Martedì 5 ottobre'010 in via Zamboni 38, nell'ambito del laboratorio "Are(A)zione" promosso dal Cua.
“Marcellona, ce mancherai”
Comunicato di AntagonismoGay, Laboratorio Smaschieramenti e altre singolarità del mondo Glbtqi in ricordo di Marcella Di Folco.
Elettrosmog, Arpa: male i ripetitori radio-tv
I risultati del report 2009 dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente su Bologna e provincia.
Speciale / Oggi, 2 agosto 1980
La strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 vista dall'archivio di Zic: una raccolta di foto d'epoca, approfondimenti e spunti di riflessione come piccolo tassello di una memoria che va conservata, alimentata, difesa.
Due agosto: «Liberi dalla paura, contro ogni revisionismo» [adesioni aggiornate]
Pubblichiamo l'appello per uno spezzone al corteo nel trentennale della strage che «smascheri ogni manipolazione revisionista della memoria e rilanci l'urgenza di una società altra»
Il Comune (ri)spolvera il pugno duro contro i lavavetri
In pochi giorni 63 sanzioni e sequestri, i vigili urbani vanno a caccia perfino in borghese. Il comandante della Municipale non si nasconde e promette una battaglia "senza sconti".
Editoriale / Il Comune anticipa lo spegnimento di Sirio: contentino per i commercianti dopo le tensioni sulla vita notturna?
Lo spegnimento del sistema elettronico che controlla l'accesso alle zone a traffico limitato passa, per l'estate, dalle 20 alle 18. Lo ha annunciato oggi il commissario Cancellieri.
A Bologna si muore più per incidenti stradali che per droga
Nel 2009 sono morte 24 persone sulle strade cittadine, quattro in più rispetto al 2008.
Torna Human Motor – Liberiamoci dal Motorshow
Torna per il terzo anno consecutivo l'Human Motors, critical mass per le strade di Bologna per rivendicare un'altra mobilità possibile. Appuntamento sabato 5 Dicembre in Piazza Costituzione ore15 e a seguire Human Motor Fest a Xm24.
Lettera aperta al Sottotetto, ai centri sociali e alla scena reggae italiana
Il cantante reggae Sizzla, autore di testi omofobi e razzisti, tornerà in Italia il 12 novembre al Sottotetto Sound Club di Bologna. Una lettera aperta si schiera contro questa sgradita visita.
Graffiti, scarica lo speciale in pdf: le offensive del Comune dal ’92
Lo speciale in pdf di Zic che ripercorre, di Giunta in Giunta, le offensive del Comune di Bologna contro i writers. Inchieste condotte tra il 1992 e il 1999 prima da Mongolfiera e poi da Zeroincondotta. Scarica il pdf.
Omicidio squadrista a Verona
A Luglio 2009, un anno dopo il corteo nazionale antifascista convocato a seguito dell'omicidio di Nicola Tommasoli, quindici abitazioni di attivisti perquisite in tutta Italia per i danneggiamenti al corteo // Report, corrispondenze audio e foto dal corteo e dalle stazioni. Nicola è morto dopo alcuni giorni di coma, picchiato a morte da un gruppo…