Social Log: “Ci faremo garanti nei confronti della comunità dell’uso collettivo di questo patrimonio immobiliare”. Il fotoreportage.

Oggi 76 nuclei composti da famiglie con 103 minori, tra disoccupati a causa del fallimento dell’attività, ragazze madri, giovani precari ed ex lavoratori autonomi, insieme a Social Log hanno deciso di riprendersi questo stabile, sottraendolo alla speculazione per soddisfare un bisogno primario come quello della casa riaprendo uno spazio abbandonato, per restituirlo ai bisogni della città. Come abitanti di questo spazio, da oggi, ci faremo garanti nei confronti della comunità dell’uso collettivo di questo patrimonio immobiliare, così che possa essere impiegato in modo da soddisfare esigenze comuni.
Rivolgiamo un invito alla Bologna solidale, al quartiere e alla collettività di passare a trovarci, per discutere con noi dei bisogni e delle esigenze del quartiere, per costruire insieme iniziative ed eventi utili a tutti. Per continuare il percorso che Social Log ha iniziato quasi un anno fa e per ribadire che non c’è più spazio per il profitto di pochi a discapito della collettività, per riprenderci la città e quei diritti ad essa inscindibilmente legati, come la casa, il redditto, la salute, la scuola, i trasporti, per riprenderci la dignità ed il protagonismo che ci spettano.
SABATO 6 DICEMBRE ALLE 18 APERITIVO E A SEGUIRE ASSEMBLEA DI PRESENTAZIONE ALLA CITTA’!
Social Log
> Foto:
https://www.flickr.com/photos/zicphoto/sets/72157649594456562/show/
Correlati
- Occupazioni, un migliaio manifestano dall’ex Telecom al centro [foto]
- “Ri-ridisegna il tuo abitare”, solidarietà per l’occupazione di via Fioravanti [comunicati in aggiornamento]
- Anche la Befana in occupazione [foto]
- Nuova occupazione: un tetto per 76 famiglie
- Via de Maria, “respinto un tentativo di sgombero”
- Social Log: “Il 31 gennaio di nuovo in marcia per il diritto all’abitare”
- Oggi nuovo sfratto rinviato, domani corteo con gli occupanti dell’ex Telecom [comunicati+foto]