Un altro contributo nel percorso di Laboratorio Bologna, stavolta dai Municipi sociali: "Lo strumento dell’inchiesta per indagare e organizzare nuove composizioni del precariato sociale è il mezzo opportuno per addestrare nuovi algoritmi sindacali in grado di cogliere l’eccezionalità di questa fase".
“L’11 maggio si avvicina”: una prima inchiesta sul lavoro povero
In vista della prima tappa pubblica del Laboratorio Bologna, il percorso di inchiesta collettiva che è nato in città negli ultimi mesi propone un approfondimento "sulle nuove forme del lavoro oggi in diffusione e sulle relative nuove possibilità di lotta".
Anche i “taglieri” sfruttano… e non poco
Il settore della ristorazione, la cui esplosione è legata alla “vocazione turistica” che la città ha intrapreso, produce “lavoro povero” e supersfruttamento, riempie le tasche a pochi, dà paghe da fame alle tante persone che ci lavorano.
::: Notizie brevi :::
Il Tribunale di Bologna: la condotta di Deliveroo fu antisindacale | In un'azienda di Medicina un'operaia è rimasta schiacciata dalle lastre di metallo | Vertenza Sant'Orsola, Adl-Cobas e Lavoratori agitati: "Azienda riporterà richieste alle cooperative, intanto continuano agitazione e blocco straordinari".
Rider rifiuta consegna a cinque chilometri, poi sciopero
La lavoratrice in bici è stata esclusa dal turno e molte colleghe/i si sono fermate/i in segno di solidarietà, racconta Riders Union, "ma la reazione di Mymenu è stata quella di cancellere immediatamente il turno a tuttə coloro chi si era lamentatə. Vergogna!".
I riders spingono il Comune: convocata MyMenu
Dopo gli scioperi delle ultime settimane, la piattafoma "è giunta ormai a colpire direttamente chi ha protestato con azioni ritorsive ed antisindacali come la cancellazione dei turni", denuncia Riders Union, che ieri era insieme all'Adl Cobas sotto Palazzo D'Accursio: ottenuta l'organizzazione di un incontro per il 23 marzo e questo è "un primo risultato".
“Da MyMenu totale chiusura”, riders di nuovo in sciopero
Ieri sera nuova astensione dal lavoro con presidio in piazza Maggiore, Riders Union e Adl Cobas al fianco delle/i lavoratrici/ori: la piattaforma deve "prendere in considerazione le loro richieste e riconoscere le loro organizzazioni sindacali avviando al più presto un dialogo costruttivo". Alla Gd, intanto, approvata la piattaforma per il rinnovo dell'integrativo presentata dall'Usb.
I riders tornano ad incrociare le braccia
Ieri "sciopero riuscito" e presidio dei corrieri di MyMenu per tutelare i livelli retributivi. Riders Union e Adl Cobas: nella trattativa "netta chiusura da parte dell'azienda, che sembra intenzionata a chiudere comunque l'accordo con i sindacati confederali, disponibili alle deroghe ma tutt'altro che rappresentativi" tra i ciclofattorini.
Riders di Just Eat in sciopero e “servizio in tilt”
Ieri la protesta a Bologna e in altre città, Si Cobas: "Un primo e fondamentale passaggio per allargare ulteriormente la battaglia. Anche contro le multinazionali si può, dunque, alzare la testa".
Obbligo di firma per due rider che manifestarono durante la seconda ondata
Union: "Misura grave, vessatoria e insensata, attacco scomposto a chi chiede salario, reddito, tutele per chi è escluso da sussidi, protezioni sociali e prospettive di vita degna".
La consegna del rider in bici: 57 chili per tre chilometri e tre euro
La vicenda riguarda un ordine affidato ieri ad un ciclofattorino, racconta Riders Union che ha raccolto e diffuso la segnalazione: situazione verificatasi "in barba a qualsiasi forma di logica e di salvaguardia della salute e della sicurezza. Ma non siano bestie da soma e siamo pronte/i a riprendere la mobilitazione".
L’Emilia-Romagna primeggia per lavoratori irregolari e coop spurie
La regione è seconda in Italia per numero di addetti irregolari ed emerge un 75% di cooperative irregolari fra tutte quelle ispezionate: sono alcuni dei risultati che emergono dal report annuale 2020 prodotto dall'Ispettorato nazionale del lavoro. Riders Union: "Deliveroo intende disapplicare contratto Ugl solo nel bolognese". Tribunale reintegra 33 facchini Gls.