Sgb: "In Emilia Romagna su 364 chilometri di linea ferroviaria gestiti dalla Fer solo 4,8 Km sono provvisti di tecnologia in grado di correggere l'eventuale errore umano".
Lavoro, ancora scioperi e mobilitazioni
In queste ore protesta nel settore trasporti, volantinaggi e presidi. Nei prossimi giorni altri appuntamenti pubblici e braccia incrociate anche per i dipendenti comunali. Le segnalazioni di Sgb, Usb e Cobas.
Vivi in occupazione? Bambini senza mensa, trasporti e pediatra
La denuncia di Social Log, che avvia una campagna per difendere i diritti dei minori che non possono prendere la residenza negli stabili occupati e una raccolta di materiale scolastico.
Studenti in piazza: “Io non ci sto” [foto]
Corteo da piazza XX Settembre con blocchi del traffico e striscioni su Zanichelli e Provveditorato. Cas: "Comincia un nuovo anno di lotte".
Cas, in piazza il 3 ottobre
Volantinaggi e striscioni al primo giorno di scuola, denunciando fatiscenza degli istituti e caro trasporti, e sottolineando il "rifiuto verso la figura del preside sceriffo". Giovedì 3 primo corteo dell'anno, ore 9 da Piazza XX Settembre.
Tper, Làbas: “Condividiamo i biglietti”
Gli attivisti installano contenitori per il "ticket crossing" alle fermate degli autobus: "Inaccettabile" pensare di aumentare le tariffe, mettere in pratica "agevolazioni per precari, diosccupati, studenti, cassintegrati e pensionati".
Lo sciopero che fa male
Le reazioni da parte di Tper, enti locali, commercianti, Prefettura e Procura, insieme all'imbarazzo dei sindacati confederali, dimostrano che aggirando le leggi anti-sciopero i dipendenti Tper hanno fatto una cosa semplicissima: hanno scioperato per davvero.
Diritto alla mobilità, Santa Insolvenza “impacchetta” l’Atc [foto]
Chiusi simbolicamente gli sportelli dell'azienda di trasporto pubblico all'incrocio Lame-Marconi e in via Rizzoli. Con gli Insolventi anche numerosi studenti medi partiti in corteo dal Fermi in autogestione.
Presidio Usb davanti alla Regione, tensione con la polizia
Gli attivisti del sindacato di base riescono a entrare nel palazzo della Regione per consegnare le cinquemila firme raccolte contro tagli ai trasporti e rincari dei biglietti Atc
Atc, “non puoi rubarci la città!”
Continua la campagna del Collettivo autonomo studentesco contro il caro trasporti.
Roma / Ieri sciopero generale di Usb e Slai Cobas, cinquantamila in piazza
A Bologna forte adesione tra i lavoratori Atc
Sciopero del biglietto: l’Atc minaccia, gli studenti: «Non ci fermeremo» [+comunicato]
L'azienda dei trasporti paventa le vie legali contro l'utilizzo del proprio logo sui volantini del Collettivo Autonomo Studentesco, che risponde a stretto giro.