Un ricordo molto personale di un “narratore d'arte”, di un intellettuale altruista che considerava il “diffondere cultura” come un servizio civile.
Il 25 aprile si torna in piazza: “Non siamo tuttə sulla stessa barca”
Concentramento antifasciste dalle 10 in piazza dell'Unità. Al Pratello foto, disegni e scritti e anche un'iniziativa in ricordo di Sante Notarnicola. Durante la giornata, inoltre, biciclettate nei luoghi della Resistenza, una passeggiata ai Prati di Caprara e distribuzioni di pasti solidali. In questi giorni, lotta partigiana celebrata anche con la street poster art.
“Tutto per colpa del signor Minghetti” [foto]
Chi sia e cosa abbia fatto lo spiega una composizione di arte urbana apparsa sui muri del Parco della Zucca di via Saliceto a firma Zia Pane: "Vogliamo cambiare la storia e le statue", scrive a Zic.
Xm24 copre i murales: ”Non consegneremo un monumento svuotato da politica e lotta” [foto]
Il centro sociale sotto sgombero: "Non si può separare un'opera di arte urbana dalla comunità che abita quella porzione di città su cui essa insiste e per cui esiste, senza snaturarla del tutto, e renderla un tristissimo fantoccio vuoto".
”Via l’Xm24… ma i murales teniamoceli”
Nel progetto del Comune sull'immobile sotto sgombero, presentato come "attualmente liberamente autogestito dalla comunità", si prevede di conservare "le pitture murali esistenti quali espressioni di street art". Intanto, sfalciata e pulita la rotonda adiacente: "Da parte di Omar per Xm24". Oggi nuovo aggiornamento pubblico.
Sui murales di ponte Stalingrado
Secondo alcuni lettori e utenti di Facebook le aree grigie che si vedono lungo le pareti corrispondono a punti precedentemente occupati non da murales bensì da bacheche pubblicitarie, ora rimosse.
Editoriale / Croci celtiche sul Comune: queste nessuno le cancella? [foto]
Insieme alla scritta "Dux" sono visibili all'ingresso di Palazzo D'accursio, nel cuore della città in cui tutti pensano a pulire i muri. Intanto, dopo la figuraccia sulla street art, Merola affida i musei a Roversi Monaco.
La Procura chiede l’archiviazione per Oreste Scalzone
Lo comunica il suo avvocato dopo l'inchiesta aperta sulle frasi pronunciate durante il corteo per il 40esimo anniversario del '77. Intanto, Cua: "Giù le mani dal murale di piazza Verdi". Da LuBo solidarietà agli studenti sospesi.
Rigenerare un’ex caserma? Autogestione e street art
A Làbas, per due giorni, artisti italiani ed internazionali hanno ridato vita ai muri esterni dell'ex Masini: "Vogliamo dipingere una città migliore che alla speculazione metta avanti uno spazio sociale per tutti e tutte".
Piazza Verdi, i muri tornano a raccontare una ”storia partigiana”
Solo una settimana fa erano stati imbiancati dopo che una mano anonima aveva imbrattato i murales, ieri notte street artist in azione durante una festa del Cua.
Denunciati dopo festival in via Zamboni, Cua: “Vero vandalo chi criminalizza l’arte”
Sei attivisti accusati di danneggiamento per Batti il tuo tempo. Il collettivo: "Pronti a far urlare ancora e ancora di gioia e di rabbia i muri della zona universitaria e della città".
Street art nel museo di Roversi Monaco? E Blu cancella le sue opere [foto]
La risposta al progetto targato Genius Bononiae, che prenderà il via tra pochi giorni con l'inaugurazione dell'annunciata mostra a Palazzo Pepoli. La copertura dei pezzi è iniziata stanotte e prosegue durante la giornata.