Sconnessioni Precarie diffonde l'intervento con cui Felice Mometti, uno degli autori de "Il campo di battaglia urbano", ha partecipato alla presentazione del libro curato dal Laboratorio Crash: "Ritorna di attualità, in forme nuove, la riflessione sul rapporto tra organizzazione e spontaneità".
“Contro un governo razzista e reazionario”, domani si manifesta
Mobilitazione cittadina nella giornata mondiale del rifugiato, appuntamento in piazza Nettuno alle 17. Il 7 luglio toccherà a Modena. Intanto, nuova scritta xenofobe sul murales di via Musolesi, in Cirenaica.
Scudi e spray, shopping del Comune per i vigili
Intanto "il decoro colpisce ancora", come dimostra un intervento della Municipale contro un senzatetto in via Zamboni. Continuano le critiche sui Daspo e Merola dice: "Ci sono quelli che non vogliono farsi aiutare, si chiamano Rom".
Opinioni / Cibo a domicilio, “non chiamateli lavoretti”
Lavoro Insubordinato: essere sfruttati da un algoritmo non capita solo a studenti che cercano di arrotondare, ma anche a "donne e uomini che con quell'impiego tirano a campare oppure a rinnovare un permesso di soggiorno".
Opinioni / La sfida globale raccolta dalle donne
Verso il corteo del 26 novembre, l'analisi di ∫connessioni precarie: "Una presa di parola non come vittime, ma come parte attiva di una battaglia per il potere che si combatte sui loro corpi".
Opinioni / La Regione e il reddito di solidarietà, “un calcolo che sfrutta la miseria”
Sconnessioni precarie: "E' una misura universale solo perché stabilisce un’uguaglianza nel bisogno incastrando i poveri in una posizione di minorità sociale, obbligandoli cioè a una soggettività misera".
Opinioni / “Imprenditori di sé stessi autonomamente subordinati”
Un commento di Lavoro Insubordinato sullo statuto per freelance, partite iva e professionisti varato, come ddl, dal governo Renzi: "Forme giuridiche si moltiplicano mentre la partita si gioca tutta nel faccia a faccia con il padrone."
Opinioni / “Sgomberiamo la società civile”
∫connessioni Precarie: "Ci stanno dicendo che le belle animazioni cittadine, dichiaratamente effimere, sono preferibili alla vita tutt’altro che temporanea dei vecchi occupanti".
Opinioni / “Differenziato e connesso”
Riceviamo da ∫connessioni Precarie e pubblichiamo la traduzione di un commento di 'Analyse & Kritik' sull'incontro transnazionale tenutosi a Poznam il mese scorso.
Roma / La deportazione annunciata di 66 donne nigeriane
Erano sbarcate in Sicilia e poi trasferite al Cie di Roma. "Ognuna è vittima, di molteplici carnefici: il patriarcato, le guerre, l’industria del sesso, gli scafisti, e non ultimo l’apparato repressivo del regime dei confini europei".
Appunti sulla Grecia (e l’Europa) #2
L'ultimatum delle istituzioni europee, i diktat della Troika, il referendum greco. Raccogliamo e pubblichiamo nuovi contributi proposti da ∫connessioni precarie, Effimera, Dinamopress, Global Project, InfoAut, EuroNomade.
Opinioni / Di ritorno da Milano
I comunicati diffusi da collettivi e spazi sociali cittadini dopo il corteo NoExpo del Primo Maggio nel capoluogo lombardo.