Presidio e corteo ieri fra piazza Maggiore, Prefettura e via Indipendenza, organizzato dal Coordinamento migranti per dire No "al ricatto del permesso di soggiorno e all'arbitrio delle commissioni territoriali". Grande partecipazione di cittadini stranieri e di antirazzisti.
L’appello dalle scuole dell’infanzia: ”Basta naufragi”
Oggi, inoltre, presidio di Saperi naviganti sotto le Torri: "Libia non è porto sicuro, ma terra di lager". Coordinamento migranti chiama assemblea: "Organizzare mobilitazione, nessuno potrà salvarsi da solo". Prefettura annuncia bando per trasformare l'hub di via Mattei in un Cas.
Proteste sotto la Prefettura: “No al decreto Salvini!”
Si Cobas: "Un attacco frontale contro i diritti dei lavoratori e degli immigrati, è necessaria un'ampia mobilitazione". Sgb: "Il Dl punta a garantire sicurezza ai padroni e neutralizzare chi rivendica migliori condizioni di vita e lavoro".
Crash, proposta di custodia sociale “recepita” dalla proprietà
Lo hanno dichiarato gli attivisti, oggi in Prefettura per consegnare le 200 firme a sostegno dello spazio in Corticella. Xm24 sulla destinazione dell'ex-mercato: "Posizione del sindaco di fatto cancella gli incontri del Laboratorio Bolognina".
Crash: ”In Prefettura con 200 firme dei residenti”
Il centro sociale ha portato a termine la petizione popolare tra gli abitanti della zona Corticella, in cui si sostiene la proposta di "custodia sociale" dell'immobile: "Agiamo con spirito di servizio verso il territorio".
“Impresa si dimetta”, Usb in presidio
Il sindacato in piazza dopo l'intercettazione del prefetto sulle "porcherie" nell'accoglienza ai migranti, di cui chiede reinternalizzazione e controllo pubblico.
”Ne abbiamo fatte di porcherie…”
La frase è di Patrizia Impresa, prefetto di Bologna: il colloquio risale al 2017 e si riferisce all'accoglienza dei migranti nel padovano. L'intercettazione rientra in un'inchiesta in cui Impresa non risulta indagata. Lei: "Parole decontestualizzate".
Zona universitaria, arriva il Daspo
Lo ha stabilito la Prefettura in accordo con il Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza, estenendo l'ordinanza già in vigore da dicembre per la Montagnola, che a sua volta è stata prorogata di sei mesi.
Piazza Verdi, si ricomincia: più agenti e più controlli
Dal Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza: aumenteranno i vigili urbani in divisa e in borghese, pattuglie più mobili e richiesta di "immediato intervento" delle forze dell'ordine per gli eventi non autorizzati.
“Così Questura e Prefettura amministrano la paura dei migranti”
Dal Coordinamento Migranti e altre associazioni una "campagna di denunce contro il razzismo istituzionale". Le prime tre puntate sui "documenti precari" consegnati dalla Questura, sulla "sicurezza del lavoro nero", sulle "nuove regole dell'accoglienza".
Nessuna prescrizione a Forza Nuova
Da prefetto, sindaco e questore ok al comizio neonazi di domani nel luogo e ora richiesti. Confermato presidio antifascista alle 18.30 in piazza Maggiore. Intanto nel pomeriggio banchetto di Casapound "costretto a smontare" anzitempo.
Presidio sotto la Prefettura: “Ridiscutere la riforma Erp”
Asia-Usb ottiene l'impegno per l'apertura di un tavolo. L'assessore Gieri sull'ex Galaxy: "Non vogliamo un altro sgombero". Intanto Ergo parla di 200 universitari idonei senza posto in studentato, ma respinge la richiesta di un confronto.