Oggi presidio del Coordinamento Migranti davanti alla Prefettura: "Cancellare multe ed espulsioni, chiudere definitivamente il Centro Mattei, garantire a tutte e tutti un’accoglienza negli appartamenti". Intanto, l'Usb segnala l'apertura dello stato d'agitazione per le/gli operatrici/ori sociali impiegate/i nei servizi di assistenza e integrazione ai richiedenti asilo.
Profughi dall’Ucraina: ma l’accoglienza non è uguale per tutti
Il Coordinamento Migranti segnala la situazione di persone arrivate a Bologna "che per 'colpa' della pelle nera non hanno ricevuto i documenti e sono state spedite nei centri d'accoglienza senza sapere cosa sarà delle loro vite. Questo mostra che non può esserci opposizione alla guerra senza stare dalla parte delle donne e degli uomini migranti".
::: Notizie brevi :::
Imbrattati i manifesti affissi pochi giorni fa da Cheap, in partnership con School of Feminism, per il progetto "Tette fuori" | Carabinieri e vigili multano sei senza fissa dimora in via Indipendenza | Sciopero e presidio dei Si Cobas alla FedEx-Tnt.
Medicina è zona rossa
Nel paese dell'area imolese un abitante ogni 200 positivo al coronavirus, Regione decide blocco totale. Industria, si fermano Ducati e Magneti Marelli. Nuova iniziativa di protesta di Riders Union. E anche in Emilia-Romagna si registrano multe a carico di senza dimora accusati, paradossalmente, di non rispettare l'obbligo di restare in casa.
Pugno duro dei vigili su senza tetto e mendicanti
Nell'ultima settimana 41 multe per bivacchi, occupazioni, "turbativa al decoro urbano" e accattonaggio. Nello stesso periodo anche 12 multe relative all'ordinanza anti-alcol in vigore in centro storico e in Bolognina.
Tper, ancora “boicottate” le obliteratrici
E oggi striscione sul ponte della stazione. Cas: "Verso la manifestazione di domani". Intanto l'azienda annuncia che torneranno i tornelli e che nel 2014 verranno superati i 2 milioni di controlli a bordo.
Studenti sui bus: obliteratrici bloccate
Azione del Cas contro l'obbligo, in vigore da oggi, di obliterare biglietti e abbonamenti ad ogni corsa: "L'ennesima maniera per spillare soldi".
“Caro vigile che ami tanto Vag61…”
Lo Spazio libero autogestito di via Paolo Fabbri: "Evita di cadere nel tunnel dello stalker sfigato. Nonostante i tuoi verbali, a Vag61 continueranno a svolgersi iniziative e a svilupparsi progetti".
L’emergenza Nordafrica “non è finita: multe e ingiunzioni ai profughi”
.
L’emergenza Nordafrica “non è finita: multe e ingiunzioni ai profughi”
Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di una lettrice, insegnante volontaria di italiano presso uno dei centri di accoglienza che hanno ospitato i profughi provenienti dalla Libia.
Tper aumenta anche le multe
A partire da mercoledì, chi viaggia sui bus senza biglietto rischia una sanzione che passa dai precedenti 80 ad 87 euro. Il provvedimento segue il rincaro operato sulle tariffe, in vigore da agosto.
Tper: presto nuovo giro di vite sui controlli
Ogni volta che si sale a bordo bisognerà timbrare l'abbonamento e il biglietto, anche se già obliterato. Un modo per aumentare il "controllo sociale", ammette Tper. I lavoratori delle biglietterie, intanto, rischiano il posto.