Il verbale, riferito a una serata di oltre due mesi fa, è stato spedito dalla Polizia municipale. I titolari: azione volta a "intimidire uno spazio che ha fatto della cultura, della socialità e dell'interscambio tra le persone il proprio valore, la propria proposta".
::: Notizie brevi :::
La Procura chiede 5.700 euro di multa a testa per gli attivisti di Hobo accusati dell'imbrattato delle statue dedicate al re Umberto | Scuola in subbuglio contro la regionalizzazione | Dozza, sezione ad hoc per le detenute con bambini | "Bologna più sicura di città molto più piccole", dice l'Esercito...
Opinioni / “Io vado e non evado. Appunto”
Una signora sale sul bus dalla porta d'uscita e scatta la multa. Ma verso l'addetto di Tper "nessun consenso oggi, non c'è verso. Dev'essere per la pioggia battente. Solo indignazione". Riceviamo e pubblichiamo.
I bus e l’evasione fiscale
Tper criminalizza chi non può permettersi il biglietto definendolo "evasore" e cercando di far schierare contro di loro gli altri passeggeri. Nel frattempo, però, la vecchia Atc deve al fisco 1,5 milioni tra tasse non pagate e mora.
Piazza Puntoni, multe da 400 euro a due studenti
Finiti nel mirino della Polizia municipale che, evidentemente, voleva firmare una punione esemplare per rispondere a chi accusa i Vigili di non fare abbastanza contro il cosiddetto "degrado".
C’è la crisi? E Atc aumenta la multa
Sulla base di una legge approvata in Regione, la sanzione minima per chi viene "pizzicato" senza biglietto sale da 48 a 60 euro.