Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, nella riunione di oggi, ha deciso di non prorogare la direttiva prefettizia che era in vigore da fine novembre ed era intanto scaduta ieri.
::: Notizie brevi :::
Prefettura intenzionata a prorogare lo stop alle manifestazioni in centro | Comune, Sgb: "Esito positivo" dell'incontro che si è svolto oggi sulle relazioni sindacali | Nel bolognese e in altre province emiliano-romagnole allerta smog prorogata fino a fine mese.
Niente manifestazioni in centro: non si esclude la proroga
"Ne parleremo al prossimo Comitato per l'ordine e la sicurezza", dice il sindaco Lepore. Chiede di non confermare la misura l'Usb, costretta a spostare al Sant'Orsola il presidio previsto per domani. Nei prossimi due giorni diverse manifestazioni contro l'alternanza scuola-lavoro dopo la morte di Lorenzo Parelli, mentre l'Sgb ha proclamato lo sciopero nei servizi 0-6.
Presidio sotto la Regione: “Sanità pubblica unica via!”
Sgb: "Se in due anni è cambiato qualcosa, è stato in peggio. Operatori contagiati, stanchi, spremuti, umiliati, aggrediti, malpagati. Cittadini costretti a rinunciare a operazioni chirurgiche e a rivolgersi ai privati". La Questura ha intanto vietato una manifestazione in centro promossa per venerdì (giorno di sciopero della sanità) dall'Usb, che attacca: "Paura del giusto dissenso".
Corteo contro la crisi, uno striscione arriva in piazza Maggiore
Un gruppetto di lavoratori del Cup2000, mentre il corteo contro la crisi raggiunge piazza Verdi, aggira il divieto di manifestare in centro.
Corteo contro la crisi, in piazza 500 persone
lavoratori, precari, disoccupati, migranti e sfrattati in piazza contro la crisi.
Corteo contro la crisi, arriva puntuale la prescrizione della Questura
Piazza Maggiore formalmente vietata, per la fine del corteo indicata piazza Verdi. Per il Comitato 23 gennaio contro la crisi si tratta di un divieto "grave e inaccettabile". Leggi l'elenco delle adesioni.
Chi e cosa colpisce l’emergenza democratica?
Dopo la proroga al divieto di manifestare in centro, comunicato sui nuovi restringimenti alla libertà di comunicazione e di movimento.
Torna il divieto di manifestare
Delbono come Cofferati: di nuovo in vigore, per un anno, il provvedimento prefettizio che vieta le iniziative politiche in parte del centro storico. A marzo scorso duemila in piazza violarono la "zona rossa".