La disparità di trattamento economico fra educatrici/ori e insegnanti produce una distanza sempre più difficile da colmare fra lavoratrici/ori della scuola. Ma tutto nasce dal progressivo smantellamento del welfare anche nell'ambito dell'istruzione. La storia di I. racconta la condizione di tanti dipendenti delle cooperative sociali.
Blitz al congresso Legacoop: “Prima sfruttati, poi licenziati”
La protesta targata Adl Cobas per i 31 licenziamenti seguiti ad uno sciopero spontaneo nel magazzino Kamila di Parma, di cui Coop Alleanza 3.0 è committente: "Ottenuto l'impegno da parte dei rappresentanti di Legacoop ha verificare nel giro di 48 ore la disponibilità ad un confronto risolutivo" con il colosso della grande distribuzione.
Cartolina delle/gli educatrici/ori ai sindaci: “Il regalo di Natale? Stipendio sospeso”
E' l'iniziativa promossa dall'Sgb, con appuntamento oggi in piazza Nettuno per distribuire le copie alle/i lavoratrici/ori e consegnarne una a Lepore. Sempre Sgb segnala poi una situazione di "caos" sull’obbligo vaccinale per le/gli operatrici/ori delle cooperative sociali. E i Cobas: "Nelle scuole non si fanno tamponi e dilaga la Dad".
Logistica, i sindacati di base si prendono la piazza e la Città metropolitana infine li convoca
Manifestazione unitaria di Si Cobas, Sgb, Cobas, Usb, Usi-Cit e Adl Cobas sotto Palazzo Malvezzi durante l’incontro convocato da Lepore dopo la morte di Yafa Yaya all’Interporto. Sciopero al magazzino Fedex. In Emilia-Romagna 43 vittime sul lavoro da inizio anno. Intanto buone notizie per le/gli educatrici/ori degli appalti comunali: “Risultato ottenuto con anni di battaglia”.
L’Emilia-Romagna primeggia per lavoratori irregolari e coop spurie
La regione è seconda in Italia per numero di addetti irregolari ed emerge un 75% di cooperative irregolari fra tutte quelle ispezionate: sono alcuni dei risultati che emergono dal report annuale 2020 prodotto dall'Ispettorato nazionale del lavoro. Riders Union: "Deliveroo intende disapplicare contratto Ugl solo nel bolognese". Tribunale reintegra 33 facchini Gls.
Hera, i lavoratori dell’igiene urbana di Rimini occupano gli uffici in Berti Pichat
La mobilitazione promossa da Sgb va contro l'applicazione del contratto delle cooperative sociali e non quello dell'igiene urbana: "Presidio mantenuto fino a quando Hera non si deciderà a incontrarci". L'azienda replica: "Contratto previsto".
Piacenza / IKEA: violente cariche sul picchetto dei lavoratori
La Polizia all'opera su mandato delle cooperative. Cariche selvagge sul picchetto dei lavoratori che chiedono il rispetto dei contratti e la fine delle discriminazioni.
No People Mover: “collina” di letame davanti al Ccc
"Un gesto simbolico, per dire al Ccc di badare agli interessi dei cittadini e non farsi coinvolgere in un'opera come il People mover inutile e costosa".