I tre episodi si sono verificati nel giro di pochi giorni. L'Ausl, intanto, definisce "alquanto critica" la situazione delle detenute nell'Articolazione tutela salute mentale del carcere, mentre l'Ordine degli avvocati parla di "condizioni non degne di un Paese civile".
“La necessità dell’amnistia sociale”
La presa di posizione di Rete cittadina Stop Decreti Sicurezza e diverse associazioni, collettivi, spazi sociali e sindacati di base: "È necessaria un’iniziativa politica, culturale e sociale per contrastare il clima di 'panico morale' seminato per giustificare le logiche giustizialiste e manettare che hanno prodotto l’attuale ipertrofia penitenziaria e la penalizzazione del conflitto sociale".
Domicili per i detenuti, le foto delle strutture ancora vuote: “Nulla si è mosso”
Le diffonde Vag61, tornando anche a denunciare il "populismo penale" di chi "grida allo scandalo" per le scarcerazioni, disinteressandosi di quale sia "la situazione nelle carceri italiane dopo le rivolte", delle ragioni delle 14 morti, di "quale sia lo stato della pandemia dentro gli istituti e del numero dei contagiati".
Quelli che… buttiamo via la chiave / Parte IV
Approfondimento realizzato da Zeroincondotta dopo le rivolte che in piena emergenza coronavirus sono scoppiate nelle carceri di tutta Italia, compresa la Dozza di Bologna. In questa quarta e ultima parte: l'amnistia, l'indulto e gli appelli per misure rapide e necessarie.
Quelli che… buttiamo via la chiave / Parte I
Approfondimento realizzato da Zeroincondotta dopo le rivolte che in piena emergenza coronavirus sono scoppiate nelle carceri di tutta Italia, compresa la Dozza di Bologna. In questa prima parte: l'introduzione allo speciale e il capitolo dedicato al legame tra l'emergenza sanitaria e l'esplosione delle proteste.
Dozza, un altro detenuto in ospedale
Calata la tensione in carcere, danni ingenti. Anche oggi presidio solidale, nella notte affissi striscioni in città [foto]. Sono nove i decessi, invece, al Sant'Anna di Modena. Gli interventi di associazione Bianca Guidetti Serra, Cua, Tpo e Làbas, Noi Restiamo, Hobo.
Opinioni / “Sull’amnistia sociale, un invito a riflettere”
A seguito della nostra pubblicazione dell'appello di Osservatorio Repressione, riceviamo via social network una nota da Valerio Guizzardi dell'associazione Papillon, che volentieri riproponiamo sul giornale.
Euskal Herria / Sciopero della fame dei priogionieri politici baschi
Centinaia di detenuti in decine di istituti di pena tra Spagna e Francia si mobilitano per la liberazione di un detenuto malato di cancro. Sullo sfondo la campagna per l'amnistia.