Pubblichiamo il primo documento del Laboratorio di Autoriforma nato nel movimento universitario
Dal mondo della formazione e della ricerca alle mobilitazioni su diritti dei migranti, welfare, beni comuni
«Le ragioni che ci portano in piazza sono in fondo le stesse». Da Bartleby l'invito a un'assemblea venerdì 3 dicembre 2010 h16 a Lettere e Filosofia.
Mantova / Corteo in solidarietà ai migranti in lotta a Brescia
Il Comitato Primo Marzo e il Coordinamento migranti di Mantova sono scesi in piazza sabato 20. Il report del corteo da una nostra lettrice.
Milano / Migliaia al corteo per i migranti sulla torre
Prosegue la lotta contro la sanatoria truffa: da oltre due settimane occupata la torre di via Imbonati. Ieri cortei a Milano, Mantova, Trieste. A Brescia presidio antirazzista tutti i giorni.
Welfare, un altro scandalo: il Piratino
L’allucinanate vicenda della residenza sociale temporanea “Gandhi” di via del Piratino 20, pensata per l’accoglienza di famiglie in stato di forte disagio abitativo.
Migranti, “Basta ricatti, basta razzismo, basta Bossi-Fini” [audio]
"L'attaco a diritti dei migranti è un attacco a tutti." Report e audio dalla conferenza stampa del Comitato primo marzo in vista del corteo regionale di sabato 13 Novembre.
FIAT, 14 ottobre 1980: storia di una sconfitta operaia
La lotta dei 35 gioni contro i licenziamenti, la marcia antioperaia dei capi e dei crumiri, un accordo bidone che subisce il piano padronale. Tutto in un articolo di trent’anni fa che sembra scritto per le vicende odierne di Pomigliano d’Arco.
Francia / A Parigi i sans papiers occupano il Museo dell’Immigrazione
Dopo il corteo e il presidio permanente di Brescia, e in vista del 16 ottobre, da Oltralpe segnali di una lotta che vuole ovunque generalizzarsi.
Migranti, appello per una manifestazione regionale il 13 novembre
"Non esiste vera accoglienza e non c’è antirazzismo se la vita dei migranti è criminalizzata ed è costantemente sotto ricatto." Appuntamento sabato 13 novembre in piazza XX settembre alle 14:30.
Anche a Bologna il “Clandestino Day”
Si potrà partecipare anche sotto le Due torri all'appuntamento nazionale per dire "no" al razzismo. Venerdì 24 settembre'010, dalle ore 19 alla sala Benjamin di via del Pratello 53.
Castel Maggiore, suoni e parole contro il razzismo e lo sfruttamento del lavoro migrante
Il Coordinamento migranti di Castel Maggiore organizza una giornata di musica e dibattiti. Appuntamento sabato 18 settembre dalle 16 alle 21 al Parco delle staffette partigiane.
Università, una settimana di celebrazioni per il Bologna Process
Nel 1999 a Bologna si ponevano le basi per lo stravolgimento, in tutta Europa, della formazione universitaria: 3+2, crediti, maggiore selezione e sottomissione alle esigenze del mercato. E l'Alma Mater festeggia.