Migranti almeno due terzi dei manifestanti, affiancati da antirazzisti, sindacati, sinistra. Una decisa risposta alla xenofobia della lega nord e delle amministrazioni di centrodestra
Cobas: sciopero generale della scuola il 12 marzo
Varata dal governo la "sciagurata" riforma delle superiori, i Cobas proclamano lo sciopero generale del mondo della scuola per il 12 marzo'010 con manifestazione nazionale a Roma.
“Giornata senza permesso” il 14 febbraio
Dopo il rinvio a causa della nevicata del 31 gennaio, il Coordinamento migranti fissa la "Giornata senza permesso" per domenica 14 febbraio'010 dalle 10 al centro Katia Bertasi di via Fioravanti 22. Leggi programma e comunicato.
La primavera è lontana
Su segnalazione del Coordinamento Migranti di Bologna e Provincia pubblichiamo il comunicato del Coordinamento per lo sciopero del lavoro migrante in Italia come contributo alla discussione sul 1 marzo 2010, sciopero degli stranieri
La (contro)comunicazione: dalle radio libere ai nuovi media
A cura della'associazione Primo Moroni - Nuova casa del popolo di Ponticelli di Malalbergo. Partecipano redattori di Radio Alice, Radio Città del Capo, InfoAut e Zeroincondotta. Domenica 31 gennaio'010 dalle 16, a seguire cena.
Non uno “sciopero etnico” ma dei lavoratori, migranti e non
Conferenza stampa del Coordinamento migranti di Bologna, in vista della "Giornata senza permesso" del 31 gennaio'010 e dell'1 marzo.
“Giornata senza permesso”, verso lo sciopero del lavoro migrante
Il Coordinamento Migranti di Bologna lancia una giornata di iniziative e di festa per domenica 31 Gennaio in via Papini 28 con corcerti, cinema, dibattiti, per discutere della crisi e delle vite dei migranti.
Val di Susa: caricati i No Tav, bloccato il Tgv e blitz alla trivella
Intensa giornata in Val di Susa, cominciata con l'apparizione notturna di una trivella a Chiusa di San Michele. Ripubblichiamo alcuni aggiornamenti da InfoAut.
Per lo sciopero del lavoro migrante in Italia
Da Bologna, Bari, Brescia, Mantova, Milano, Padova, Roma e Torino verso lo sciopero migrante in programma in Francia per l'1 marzo: anche in Italia "rappresenterebbe la risposta politica più adeguata contro la precarizzazione e contro il razzismo".
Cosa è stato l’Autunno Caldo
Articolo di inquadramento storico e politico degli anni della Strage: l'Autunno Caldo della conflittualità operaia. Dallo speciale realizzato da Zic in occasione del trentennale della strage di Piazza Fontana.
Inchiesta / In provincia di Bologna ci sono 32.000 cassintegrati
A chi dice che la crisi è passata è bene ricordare che nei primi nove mesi del 2009 la cassa integrazione ordinaria in regione è aumentata dell’820%, quella straordinaria del 186%. Seconda parte della nostra inchiesta.
Approvato il ddl Gelmini, la Riforma va avanti
Mercoledì 28 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge Gelmini. Sotto l'etichetta di meritocrazia si nascondono i tagli nei bilanci delle università-aziende.