Trenta anni fa le stragi del DC9 e della Stazione di Bologna. Riceviamo da G.M. De Pieri (Tpo) e pubblichiamo.
“La cultura è trasformazione”, il programma di Embè
Le iniziative in programma per l'estate ed un contributo al dibattito sul "cantiere di idee" in corso sulla stampa cittadina.
G8 2001, l’appello: “Sospendere subito i condannati”
Dopo la sentenza De Gennaro, la richiesta del Comitato verita' e giustizia per Genova, del Comitato piazza Carlo Giuliani e di un gruppo di scrittori, registi, cantautori, giornalisti.
“La città bella”, lettera aperta della Consulta contro l’esclusione sociale alla Cancellieri
"Ci fa piacere se la città si abbellisce fuori ma non accetteremo mai che dietro le belle facciate si nascondano le brutte storie di chi non ha nulla". Report drammatico sui servizi sociali bolognesi: "Emergenza umanitaria".
Leggendo “La controrivoluzione preventiva” di L. Fabbri
In vista dell'imminente Festival Sociale delle Culture Antifascista ripubblichiamo questo contributo che apre il dibattito per il tavolo di lavoro sul neofascismo.
Twitter come Wall Street
Riceviamo e pubblichiamo un commento di InfoFreeFlow sulla vicenda del down subito da twitter, "una sorta di racconto per mettere in evidenza i paralleli che esistono tra regolazione della vita in rete ed economia finanziaria".
Marco Travaglio, la reazione in cattedra
Abbagli e fascinazioni a sinistra. Ripubblichiamo dal blog Staffetta
Netwar on Videocracy
Riceviamo e pubblichiamo un commento di InfoFreeFlow sulla vicenda Google-ViviDown.
Il “caso Delbono” e quel silenzio del sindaco
Lo chiamano "Cinzia-gate" eppure tutto ruota attorno ad un sindaco indagato per appropriazione di denaro pubblico. Che si limita ai no comment, mentre il suo partito si svela più berlusconiano di Berlusconi.
Pensiero di fine anno dalla Danimarca
Lettera da Copenhagen di Luca Tornatore e degli altri attivisti ancora trattenuti nelle carceri danesi dalle giornate del Cop15. Da GlobalProject.
Legalità e illegalità
Ripubblichiamo dal blog "femminismo a sud" un interessante riflessione su legalità e illegalità.
Tolleranza zero e neutralizzazione
Partecipato l'incontro-dibattito d'autoformazione organizzato dal Collettivo Aula1 di Giurisprudenza; ospite il professor Alvise Sbraccia.