Giovedì 17 dicembre in via Zamboni 38
Pronte misure di sicurezza anti-contestazione
Dopo l'aggressione a Berlusconi il governo non perde tempo e si prepara a un giro di vite su manifestazioni pubbliche e libertà di espressione. Con approfondimenti di SenzaSoste, Paolo Attivissimo e InfoFreeFlow.
Radio Padania: “Menare i ragazzi dei centri sociali per dare l’esempio!”
L'ennesimo delirio della deriva xenofoba, razzista e populista di qualche rustico fanatico leghista è diretto a fomentare l'odio verso i "centri sociali".
Adunata sediziosa
Mentre a Bologna è sempre in vigore il divieto di manifestare in centro nel fine settimana, venerdì 18 a Vag61 presentazione dell'ultimo numero della rivista Zapruder: "Diritto e castigo. Movimenti e ordine pubblico in età contemporanea".
In cinquencento al corteo antifascista
Centinaia di persone hanno sfilato oggi pomeriggio per le strade da porta Lame a piazza della Pace per contrastare la violenza di stato e il fascismo.
Bartleby lascia via Capo di Lucca
L'interlocuzione con l'Ateneo "ha dato segnali concreti di una possibile risoluzione che si misurerà soprattutto nella sfida che lanciamo: darci la possibilità di affermare e potenziare la portata innovativa di questa esperienza, destinandole una sede adeguata".
Lazzaretto, nuovo nulla di fatto nell’incontro col Comune
Nessun accordo raggiunto nell'incontro di ieri sera con l'assessore Luisa Lazzaroni.
Il silenzio dell’Arcigay
Nessuna risposta alla lettera inviata all'Arcigay dall'associazione Facciamo Breccia sul ritiro delle querele del Pride di Bologna del 2008. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Facciamo Breccia.
L’Onda generalizza lo sciopero: corteo e azioni [report+audio]
Nel giorno dello sciopero della Cgil, report dal corteo dell'Onda bolognese e da quello degli studenti delle superiori. A Roma l'Onda beffa la polizia e raggiunge il ministero.
Roma, l’Onda beffa la polizia e raggiunge il ministero dell’Economia
L'Onda in piazza a Roma nel giorno dello sciopero nazionale della Flc-Cgil. Dopo diversi contatti con la polizia nel tentativo di raggiungere il ministero dell’Istruzione, gli studenti hanno sorpreso le forze dell’ordine arrivando a quello dell’Economia.
La Strage di Stato
Ripubblichiamo questo articolo scritto in occasione del trentennale della Strage di Piazza Fontana. L'articolo è stato pubblicato originariamente su ZIC (allora quindicinale cartaceo) nell'ambito della presentazione pubblica del dossier e della ristampa del libro "La Strage di Stato" per Odradek Edizioni nel 1999 all'interno dell'allora occupato ex-cinema Ambasciatori.
Cosa è stato l’Autunno Caldo
Articolo di inquadramento storico e politico degli anni della Strage: l'Autunno Caldo della conflittualità operaia. Dallo speciale realizzato da Zic in occasione del trentennale della strage di Piazza Fontana.