Bologna in un anno di notizie, approfondimenti e commenti da ripercorrere con la classifica degli articoli più letti, gli editoriali e gli speciali del nostro giornale online autogestito.
L’illusione dell’occupazione che cresce: è quasi tutto lavoro povero
Nel territorio metropolitano a sostenere l'incremento degli ultimi due anni sono quasi solo commercio, ristorazione, settore alberghiero, cura e assistenza: le attività dove le paghe sono più basse. In generale, gli stipendi salgono molto meno dei prezzi e il gender pay gap è sempre lì.
I divieti di dimora e la civiltà della repressione
«Alcuni hanno il compito di educare... noi il dovere di reprimere. La repressione è civiltà». Parole pronunciate da Gian Maria Volontè, commissario in "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di Elio Petri, sembrano fatte apposta per personificare il volto truce dell'attuale governo contro i più deboli e chi si oppone.
Anche i “taglieri” sfruttano… e non poco
Il settore della ristorazione, la cui esplosione è legata alla “vocazione turistica” che la città ha intrapreso, produce “lavoro povero” e supersfruttamento, riempie le tasche a pochi, dà paghe da fame alle tante persone che ci lavorano.
Il 2023 in movimento di Zic.it [foto]
Un anno di notizie e mobilitazioni a Bologna da ripercorrere con la classifica degli articoli più letti, gli editoriali, gli speciali e le fotografie del nostro giornale online autogestito.
Bologna sfitta: una città aperta solo a chi se la può permettere
L'emergenza abitativa, alimentata dall’inflazione, dalla speculazione e dalla gentrificazione dei centri urbani, non riguarda solo la componente studentesca. Tutte le categorie del lavoro dipendente ne sono investite. C’è molta sfiducia in giro, tante persone rinunciano a cercare casa, ma per fortuna c'è anche chi, con la lotta, traccia una strada diversa.
La città dei taglieri, dei manganelli… e degli speculatori dell’abitare
Un'inchiesta sull'Istituto Santa Giuliana, occupato per dodici giorni e subito violentemente sgomberato dalla polizia, sulla scarsa propensione al sociale delle "Suore Mantellate Serve di Maria" e su chi si appresta ad acquistare l'ex convitto di via Mazzini 90.
“Il 25 luglio io chiudo il negozio e vado a Xm24”
Rita, 65 anni, indirizza una lettera al sindaco Merola: "Che città vuole lasciare? Quella della Paura del diverso? Quella della cementificazione che si mangia territorio e ambiente? Quella della speculazione? Quella del profitto sopra ogni cosa? Quella del tutto (cultura, relazioni) ridotto a Merce?".
Speciale / Bologna affitta camere ma lascia senza casa
Un'inchiesta sull'invasione di Bed and Breakfast, affittacamere e dimore turistiche, sulla mancanza di alloggi per gli studenti, sulle case in affitto che non si trovano e lo zero assoluto dell'amministrazione comunale.
Opinioni / “«Bologna, la città dei taglieri» …e delle anime belle!”
Eat the rich sull'esplosione di attività ristorative: "C’è chi ha scelto in maniera cosciente che Bologna debba diventare la city of food. Non c’è spontaneità ma strategia pianificata fordista nei ritmi di consumo e tempo libero".