Da chi mangia per strada ai writers, passando per lavavetri e mendicanti, Cancellieri ne ha per tutti: multe salatissime fin dentro la propria casa...
Graffiti sul provveditorato, puliscono gli studenti
L'Ufficio Scolastico Regionale straparla di un progetto «educativo e didattico»
Detenuti della Dozza ai “lavori forzati” per pulire i graffiti
Lo aveva proposto un leghista, ora finiano, lo scorso aprile, adesso la Provincia lo ha fatto davvero.
Editoriale / Graffitness?! Mo ande’ ben a caghér tot quant!
.
Editoriale / Graffitness?! Mo ande’ ben a caghèr tòt quant!
Il comune commissariato, non pago di aver convinto i cittadini a pulire i graffiti gratis, si inventa la ritinteggiatura ginnica. E la crisi avanza
Quando la campagna anti-graffiti serve a qualcosa… [foto]
Ripulendo i muri di piazza Aldrovandi, spunta un "reperto" che in effetti era un peccato fosse nascosto alla vista dei passanti.
Acer, case vuote dai muri puliti
Dice l'Acer che non ci sono i soldi per ristrutturare gli appartamenti vuoti. Intanto spende 50.000 euro, ma per la campagna anti-graffiti.
“Yes we cash… lo sanno anche i muri!”
"Yes we cash non è una tag, non è uno 'scarabocchio sui muri', ma è il grido di tutti quei precari, studenti, disoccupati, intermittenti, migranti". Comunicato di solidarietà alle persone fermate due notti fa.
Confedilizia vuole l’associazione a delinquere per i writer
I palazzinari chiedono a procura e commissario il pugno duro contro le bombolette.
Scritte anti-Gelmini, denunciati due studenti
Sui muri della zona universitaria "No alla riforma Gelmini", e la polizia ferma due studenti denunciandoli per imbrattamento.
Graffiti, scarica lo speciale in pdf: le offensive del Comune dal ’92
Lo speciale in pdf di Zic che ripercorre, di Giunta in Giunta, le offensive del Comune di Bologna contro i writers. Inchieste condotte tra il 1992 e il 1999 prima da Mongolfiera e poi da Zeroincondotta. Scarica il pdf.
“Zone per dipingere? Come mettere gli indiani nelle riserve” [foto+audio]
Immagini e audio da "Graffiti, una commedia in bianco e nero" a Vag61. Cuoghi-Corsello: "Ora vogliono creare delle zone dove si può dipingere. Niente di più sbagliato, è come mettere gli indiani nelle riserve. Il writing è sfida".