Prosegue l'occupazione di via Oberdan, Cua-Split: "In tantissime/i ne attraversano le stanze pulendole da anni di sporco e disuso, usandole per assemblee e pasti in socialità, allestendo letti su cui finalmente poter dormire" | Adl Cobas: blocco degli straordinari negli appalti del Sant'Orsola | Familiari strage: "Non rinnovato il protocollo sulla digitalizzazione dei processi storici".
Desecretazione su P2 e Gladio? “Rischia di essere un’operazione di facciata”
Lo scetticismo dei familiari delle vittime della strage alla stazione sulla nuova declassificazione di documenti decisa ieri dal Governo, che ricordano come a un simile annuncio, durante il governo Renzi, era seguito il rilascio di documenti dove venivano "omessi nomi e località".
In corteo per il 2 agosto: “Strage fascista, strage di Stato” [video + foto]
Oggi il 40esimo anniversario dell'attentato in stazione. Commemorazione ufficiale in piazza Maggiore a causa delle restrizioni anti-Covid. C'è Casellati, che dice: "Chi azzarda interrogativi o verifica ipotesi non sia tacciato di depistaggio". In centinaia raggiungono comunque piazza Medaglie d'oro. La matrice della bomba ricordata anche con uno striscione su A14-Tangenziale.
Casapound: “Non rinneghiamo il fascismo”. Che a due passi fece 85 morti
All'Hotel Europa di via Boldrini, vicinissimo alla Stazione, il leader del partito annuncia che rifiuterà di firmare qualsiasi abiura chiesta dai Comuni per autorizzare iniziative in spazi pubblici.
Sugli atti delle stragi lo Stato ha fatto finta
La Prefettura di Bologna non ha consegnato nulla, e con essa moltissime altre amministrazioni: la direttiva Renzi sulla declassificazione è un flop.
Brescia / Appello-bis piazza della Loggia, sentenza riconosce matrice fascista
Diffuse le motivazioni della condanna pronunciata dalla Corte d'assise d'appello di Milano. Il centro sociale Magazzino 47: "Un popolo intero già a conoscenza della verità dal 1974".
Blocco del traffico in via Rizzoli: “Basta guerre!”
Ieri sera in azione gli attivisti di Noi Restiamo, Ross@ e campagna Eurostop: "Solidarietà a tutte le vittime di tutte le stragi. I morti sono i nostri, i conflitti di Nato e Ue".
Strage 2 agosto, a breve Camera discuterà proposta sul reato di depistaggio
In aula entro il 28 luglio. L'Associazione dei familiari delle vittime spera che l'approvazione possa arrivare in tempo per il 34esimo anniversario: "Strumento in più per smascherare coperture".
Stragi, il governo declassifica gli atti
L'esecutivo sottrae al segreto le carte su otto attentati che ancora attendono verità storiche e giudiziarie, tra cui la bomba alla Stazione, quelle sui treni Italicus e Rapido 904, l'abbattimento del Dc9 Itavia sopra Ustica.
Ustica, lo Stato condannato a risarcire i parenti delle vittime
Lo ha stabilito il Tribunale di Palermo: 100 milioni di euro per le "omissioni e negligenze" e per i depistaggi orchestrati dopo la strage che, nel 1980, costò la vita ad 81 persone.
“Via depliant dal museo di Ustica, per compiacere Giovanardi”
I familiari delle vittime accusano Cancelleri, spiegando che nei depliant viene definita un "depistaggio" la tesi della bomba a bordo, sostenuta dal sottosegretario. Proprio oggi, per la cronaca, il neosindaco propone per Cancellieri la cittadinanza onoraria.