Riceviamo e pubblichiamo l'appello del Laboratorio Salute Popolare per la costruzione di un percorso cittadino "che punti alla difesa ed al rilancio (alla rivoluzione!) del Sistema sanitario nazionale", rivolto a chi lavora nel settore, alle organizzazioni, ai movimenti e alle singole persone che sperimentano gli effetti dell’esternalizzazione e della privatizzazione della sanità.
Di nuovo in piazza: “Fuori i profitti dalla salute!”
Oggi due manifestazioni. In piazza Maggiore flash mob "per sostenere la proposta di sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid", in piazza Verdi presidio per parlare di sanità e scuola rivendicando la necessità di avere "medici e insegnanti, non bombe".
::: Notizie brevi :::
Cambiare Rotta: presidio alla Rai "contro collusione media italiani con sterminio palestinesi" | Presidio dell'Usb al Nettuno per sciopero sanità | Usb: "Ritirato provvedimento contro delegato che scioperò contro assenza protocolli anti Covid" | In regione 52.000 domande per contributo affitto, Unione Inquilini: "Scandaloso solo 11,6 milioni disponibili" | Oscurata ancora pagina Facebook del Tpo.
“Non sta andando tutto bene”: ora puoi sfogliare l’inchiesta su Covid e sistema sanitario
L'approfondimento di Zic.it diventa uno speciale cartaceo contenente tutti gli articoli finora pubblicati, da novembre 2020 a febbraio 2021: puoi trovare le copie ai punti di raccolta/distribuzione della Colonna Solidale Autogestita (martedì al Berneri, venerdì a Vag61 e all'Happy Center) e a Làbas, sfogliare il pdf nella versione web o scaricare i file da stampare.
“Per la costruzione di un convegno nazionale e di una mobilitazione sulla salute”
Appello dell'Assemblea per la salute del territorio verso l'appuntamento del 28 marzo: un'iniziativa pensata per "far dialogare esperte ed esperti, medici, operatrici sanitarie, esperienze territoriali sulla salute, sindacati della sanità e singole persone con la prospettiva di produrre una solida conoscenza su quanto sta avvenendo e di iniziare a elaborare progettualità e possibilità di mobilitazione".
Tutte/i in blu per dire all’Ausl: “Non sta andando tutto bene!”[audio+foto]
Manifestazione da piazza San Domenico, cori contro Confindustria e flash mob davanti alla sede dell'Azienda sanitaria in via Castiglione: "La pandemia, come una lente di ingrandimento, ha mostrato i risultati di decenni di tagli. Ora un piano per la salute del territorio".
Voci dalle statue: “Sabato in piazza per la salute!” [foto]
Cartelli blu sui monumenti della città per rilanciare la mobilitazione di dopodomani davanti all'Ausl, con partenza da piazza San Domenico alle 14,30. Assemblea per la salute del territorio: "Necessario far emergere con chiarezza che, a differenza della retorica ufficiale, non sta andando tutto bene. Serve una profonda inversione di rotta".
Le proteste di oggi contro la crisi
Usb e Noi Restiamo in Bolognina: "Si investa in sanità, scuola, trasporti". Tpo e Làbas in tuta bianca con riders, operatori sanitari, studenti: "Non siamo contro Dpcm, abbiamo bisogno per vivere di diritti, soldi, politiche per chi sta in basso". Page bombing di Salute territorio contro Regione e Ausl. Sindacati di base verso nuova mobilitazione.
Clima di tensione? “Sì, ma per le tasche vuote!”: sabato nuova manifestazione
La chiamata, a firma "Bologna scende in piazza", rivendica "reddito per tutte e tutti", "un nuovo concetto di salute", "messa in sicurezza delle scuole, potenziamento del trasporto pubblico, blocco degli sfratti, affitti, mutui e utenze". Solidarietà ai manifestanti denunciati sabato da Xm24 e Noi Restiamo.
Uova e scritte in Galleria Cavour, poi caricati i manifestanti per “reddito, salute, welfare e diritti” e due fermi [foto+audio]
"Non dobbiamo pagare questa crisi, serve un segnale forte" le parole d'ordine alla partenza del previsto corteo di riders, precari/e, studenti/esse. In precedenza tra Nettuno e Crescentone avevano avuto luogo l'incontro dell'assemblea per Salute del territorio e il cacerolazo di Priorità alla scuola.
In Corticella un percorso di “monitoraggio popolare” sulla sanità
L'Assemblea per la salute del territorio dopo il Consiglio di Quartiere aperto ottenuto con la raccolta di 600 firme: "Un passo avanti sembra si possa muovere, entro la fine dell'anno l'Ausl si è infatti presa l'impegno per l'apertura di un polo infermieristico al Centro Byron e entro due mesi di un nuovo Cup".
“Vogliamo salute, soldi e diritti”, sabato il corteo “per un nuovo futuro” [audio]
Questa mattina presidio-conferenza stampa di sindacati di base, collettivi, realtà autogestite che hanno indetto per il 20 una manifestazione regionale unitaria in città: no a un'uscita dall'emergenza "imperniata su un sistema economico produttivista, inquinante e neocorporativo, su un welfare differenziale e sussidiario, su una sanità ancora pienamente fonte di profitto privato".