In occasione del "No Monsanto Day". Làbas: "Contro ogni speculazione". Tpo: "Da Expo a Fico, vogliono affamare il pianeta". Crash e Social Log, intanto, esprimono solidarietà ai facchini torinesi del Caat.
Milano / Eataly? “La facciata pulita di Expo” [foto]
Gli scatti del nostro inviato al teatro Smeraldo, recentemente comprato da Farinetti e trasformato in un megastore, dove ha avuto luogo un'azione comunicativa dei comitati contro l'esposizione del 2015.
Verso il #12A: “Ripartiamo da Porta Pia”
Il comunicato condiviso dopo l'assemblea nazionale di Roma. Molti appuntamenti prima e dopo il grande corteo: fino al primo marzo mobilitazioni a fianco di migranti e rifugiati, primo maggio in piazza contro Expo e sindacati confederali.
L’agenda indipendente dei movimenti
Trecento all'assemblea nazionale a Roma, tappa del percorso nato dalle manifestazioni di ottobre. Si rinnova un lungo calendario di mobilitazione, chiamata generale nella capitale per il 12 aprile, contro l'Europa della finanza, della precarietà, del liberismo.
Milano / Expo tra iperprecarietà e lavoro gratuito [audio]
Expo2015 spa e sindacati hanno siglato il protocollo che disciplina le assunzioni durante i sei mesi dell’Esposizione. Un intervento dal blog dei lavoratori Fiera Milano e un'intervista di Radio Onda d'Urto a Andrea Fumagalli.
Monza / No Expo “oltre la maggioranza silenziosa”
Domenica corteo e critical mass fino alla Villa Reale dove era in corso il summit per l'esposizione 2015, contro un "megaevento energivoro, generatore di debito, diffusore di cemento e dispensatore di precarietà, lavorativa e non".
Milano / #Mayday, “il tredici porta fortuna”
Trentamila al corteo del precariato sociale per "reddito, diritti e cittadinanza". Il governo di larghe intese? Serve a "salvare i profitti e le rendite delle imprese, riproponendo la formula dei sacrifici come unica via di uscita."
Milano / La #Mayday sfida l’Expo
Tredicesima edizione per il primo maggio dei precari. L'Esposizione del 2015 "significa debito, cemento, speculazione e precarietà. La nostra grande opera? Un reddito di base incondizionato per tutti".