E solo uno su dieci ha la possibilità di lavorare. A peggiorare la situazione, in arrivo i tagli operati dal Governo.
Ieri suicidio alla Dozza, il 58° dell’anno in Italia
Uno sloveno di 32 anni si è impiccato con i lacci delle scarpe. Già in passato aveva tentato di togliersi la vita. Salgono a 145 le morti in carcere nel 2010.
Detenuti della Dozza ai “lavori forzati” per pulire i graffiti
.
Detenuti della Dozza ai “lavori forzati” per pulire i graffiti
Lo aveva proposto un leghista, ora finiano, lo scorso aprile, adesso la Provincia lo ha fatto davvero.
Carcere, i detenuti in sciopero della fame contro la pena di morte e l’ergastolo
Alla Dozza domenica i detenuti non hanno mangiato, anche nell'intento di sensibilizzare contro la pena dell'ergastolo, tema di cui si discuterà venerdì 22 con Nicola Valentino autore di "L'ergastolo. Dall'inizio alla fine." a Vag61.
Pcl: indecenti le condizioni di vita dei detenuti alla Dozza
Oggi il partito ha tenuto un presidio fuori dalla casa circondariale. Tra le rivendicazioni la depenalizzazione dei reati minori e la nomina del garante regionale
Detenuto muore alla Dozza, caso subito verso l’archiviazione ma l’avvocato chiede la cartella clinica
Morte alla Dozza, caso subito verso l’archiviazione ma l’avvocato chiede la cartella clinica
Dopo appena tre giorni il pm è orientato a far chiudere il caso. Ma l'avvocato del detenuto, morto per un infarto, vuole vederci più chiaro e chiede di accedere alla cartella clinica.
Dalla Dozza non si esce mai
Semilibertà, permessi premio, riduzioni e differimenti di pena, affidamento ai servizi sociali: per i reclusi nel carcere bolognese restano sempre miraggi. La denuncia in una lettera al presidente del Tribunale di sorveglianza
Muore un detenuto alla Dozza
Aveva accusato un malore, ma gli infermieri l'avevano fatto tornare in cella sostenendo che non avesse niente.
Desi Bruno: «Il carcere non si improvvisa»
Ultimi giorni di incarico per la Garante dei Detenuti, che la Commissaria ha deciso di non confermare. Confusione e stupore in una lettera del reclusi alla Cancellieri
Il Comune non conferma il Garante dei detenuti
Il mandato dell'avvocato Desi Bruno è scaduto e Cancellieri ha deciso di non affidarle la proroga richiesta, passando l'incarico al difensore civico di Palazzo D'Accursio. Bruno: "Una decisione che non salvaguarda la continuita' del lavoro".