Presidio promosso dalla Federazione del sociale Emilia-Romagna dell'Usb "per chiedere lo sblocco delle casse integrazioni, l'ampliamento della platea del reddito di cittadinanza e un'integrazione salariale regionale". Ottenuto incontro per la settimana prossima. Ieri sit-in Si Cobas all'inaugurazione di un nuovo magazzino Fedex-Tnt a Bologna.
Logistica, “frodi su cassa integrazione Covid-19”
La denuncia dei Si Cobas sul tavolo di Ispettorato del lavoro e Procura: operaie e operai "lavoravano, percepivano la cassa e davano loro un'integrazione". E sui contagi: "Aziende nascondono casi". Cobas lavoro privato: "Facciamo costanti segnalazioni a Ausl e Ispettorato".
Virus, per chi studia in scambio internazionale “situazione agghiacciante”
Lo scrive Saperi Naviganti, segnalando criticità anche per il pagamento delle tasse universitarie. Aumentano a 13 settimane per cig in deroga. Sospese attività produttive a Rimini. Usb: "Estendere chiusura a intera regione". Sgb: "Due contagi fra dipendenti comunali", e su sosta: "Fermare il servizio". Unione Inquilini: "Risposte istituzionali insufficienti" per senza fissa dimora.
Legge Fornero, già 120 licenziati per “ragioni economiche”
Sempre a Bologna, intanto, ci sono 80.000 persone alla ricerca di un lavoro e l'89% delle assunzioni sono precarie. Nel 2012, a livello regionale, record nell'utilizzo della cassa integrazione.
Faenza / Accordo per la Omsa: Cassa integrazione straordinaria e “l’ombra” di un compratore
Sei mesi di cassa integrazione straordinaria e percorsi formativi per favorire il reinserimento lavorativo per tutte e tutti i 239 dipendenti dello stabilmento di Faenza. Ancora "senza nome" l'impresa che dovrebbe rilevare il sito.
Il suicidio in tempi di crisi
In Italia l’argomento suicidio / disoccupazione è un tabù ancora difficile da infrangere. Sul fenomeno non esistono specifiche indagini e anche nei resoconti di cronaca il fattore “mancanza di lavoro” viene liquidato come nota a margine.
In Europa un esercito di “nuovi poveri”
La crisi economica e i tagli al welfare produrranno per il prossimo decennio un aumento generalizzato della disoccupazione e della povertà in tutti gli stati della “zona euro”. Anche l’Italia sarà coinvolta.
La crisi a Bologna: in luglio 2,2 milioni di ore di cassa integrazione
.
La crisi a Bologna: in luglio 2,2 milioni di ore di cig
Dato in aumento rispetto al mese precedente. E nell'intera Emilia Romagna 10.367.999 ore autorizzate per un totale di 60.989 cassintegrati.
In agitazione i lavoratori della Coop Saragozza
Riceviamo e pubblichiamo da RdB Trasporti un comunicato sulla situazione dei lavoratori della Coop Saragozza.
Crisi, quest’anno 16000 persone in più a reddito zero in provincia
Se i dati sul 2009 confermano una realtà devastante con un aumento del 500% di cig, il 2010 sarà a reddito zero.
Blocco della Titan [video]
Cig e novantanove esuberi alle officine di Crespellano, giovedì 21 i picchetti operai hanno arrestato la produzione. Il videoreportage di Zic.tv