Ripubblichiamo lo speciale su Piazza Fontana realizzato nel ’99 da Zic (allora quindicinale cartaceo) in occasione del trentennale della strage alla Banca dell’Agricoltura di Milano.
(La copertina della controinchiesta e il manifesto utilizzato per la campagna nazionale per la liberazione di Pietro Valpreda)
La Strage (è) di Stato
[ > link ]
Articolo a più mani che spiega le origini del lavoro di contro-informazione e rivendica una lettura “di Stato” dei mandanti della Strage di Milano, dentro il quadro della “Strategia della Tensione”.
Cosa è stato l’ “Autunno Caldo”
[ > link ]
Articolo di inquadramento storico del peridodo in cui si inserisce la bomba alla Banca dell’Agricoltura: lotte operaie, rifiuto della delega, “più salario, meno lavoro”.
Come lo Stato si assolve
[ > link ]
Fra tragedie e involontario humor nero, ecco una cronologia essenziale dei principali “misteri d’Italia” dall’uscita del libro La Strage di Stato a oggi.