A cura della’associazione Primo Moroni – Nuova casa del popolo di Ponticelli di Malalbergo. Partecipano redattori di Radio Alice, Radio Città del Capo, InfoAut e Zeroincondotta. Domenica 31 gennaio’010 dalle 16, a seguire cena.
Seconda parte del seminario “Quale memoria per gli anni settanta?”
La (contro)comunicazione: dalle radio libere ai nuovi media
> Intervengono:
Mirco Pieralisi, Andrea Zanobetti, Valerio Minnella & Giancarlo Vitali
(Radio Alice), Paolo Soglia & Giorgio Tinelli (Città del Capo – Radio Metropolitana) e le redazioni di Infoaut e Zero in Condotta.
> Segue cena (sottoscrizione €5): per prenotare chiama Findus (3485180851) o Andrea Hajek (3389254291)
Il seminario continuerà, a febbraio, con un incontro sul canto sociale di protesta negli anni 60-70, mentre il seminario si concluderà, a fine marzo, con un confronto sul rapporto tra storia e memoria relativo al movimento del ’77.
Correlati
- Quale memoria per gli anni settanta?
- La presentazione del libro ”ZERO IN CONDOTTA” a La Casona [audio+foto]
- I prossimi appuntamenti con Zic.it e con il libro ”ZERO IN CONDOTTA”
- Discussione su “Utopie letali” [video]
- Speciale / La doppia dose di Freak Antoni
- Speciale / Sante Notarnicola: “Ragazzi, organizzatevi” [video]
- Culture / Le storie controvento di “Ballate sediziose”