La giornata di astensione del lavoro era stata indetta dal Patto di Base. Nella capitale migliaia di lavoratori di diversi settori protestano fino alle 17. Disagi nei trasporti in tutta Italia.
In piazza contro Gelmini e Berlusconi
Venerdì 23 ottobre'09, studenti medi e universitari dalle 15 in piazza Maggiore
Alle medie quasi tutte le prime non sono a norma in caso di incendio
I tagli della Gelmini fanno superare la soglia di sicurezza dei 25 alunni per classe.
Rodari-Jussi, autorizzate le ore di alternativa all’Irc
Dopo la protesta del Collegio docenti e una prima "bacchettata" da parte dell'Ufficio scolastico provinciale, autorizzate le ore di alternative all'insegnamento della religione cattolica.
Campanella d’allarme: scuola pubblica sotto attacco
I tagli di Gelmini e Tremonti sulla martoriata Scuola Pubblica non hanno tardato a mostrare i loro nefasti effetti. Uomini e donne che insegnano da anni hanno visto sparire le loro più che legittime aspirazioni ad un impiego e ad un reddito degni di questo nome. Molte scuole faticano a garantire le ore di lezione…
Presidio contro lo smantellamento della scuola: “Noi non collaboriamo”
Prosegue la protesta del mondo della scuola, il Coordinamento Precari della Scuola di Bologna lancia un presidio mercoledì 14 Ottobre alle ore 11 davanti alla sede dell'Uffico scolastico provinciale per protestare contro la beffa del decreto "salva precari" e invitare tutti i docenti e il personale coinvolto a non collaborare allo smantellamento della scuola pubblica…