Nel giorno della fiaccolata per la sicurezza nelle scuole, Cesp (Centro Studi sulla Scuola Pubblica) e Coordinamento precari organizzano il convengno "Precarizzazione del lavoro nella scuola:tra aspettative tradite e ricadute sulla didattica". Il programma della giornata.
Le lotte nel mondo della formazione a confronto in via Zamboni 38 [audio]
Partecipata l'assemblea di ieri verso la fiaccolata di martedì 17 e le prossime date di mobilitazione congiunta
“L’autunno caldo non deve diventare subito freddo” [audio]
Report e audio della conferenza stampa a Lettere dell'Onda anomala e del Coordinamento degli studenti medi, un percorso comune in una prospettiva lungimirante.
Lettera a tutti i precari della scuola: non collaborare con i “Trepuntifici”
Appello del Coordinamento dei precari della scuola di Bologna: "Un'iniziativa importante. Un piccolo grande passo per rendere pubblico il nostro rifiuto di sottostare a questi ricatti. Un vero e proprio laboratorio della non collaborazione".
“Non spegnamo le luci del serale”
I tagli del Governo alla pubblica instruzione si fanno sentire anche sulle scuole serali, taglio di organico, accorpamenti di classe e entro il 2011 chiusura dei corsi che veranno sotituiti da un centro provinciale di formazione, con ulteriore riduzione drastica del servizio in un settore che per molti lavoratori, soprattutto migranti, resta l'unico canale per…
I Medi in piazza: “Così a scuola non si torna”
I medi si mobilitano contro i tagli del Governo, più di cinquecento studenti in piazza per dire no ai tagli che pesano su corsi e sicurezza e per opporsi alla trasformazione delle scuole in fondazioni private. Già fissati i prossimi appuntamenti.
Tredicenne tenta il suicidio a scuola
Indagate preside e una maestra dell'Istituto Maestre Pie dell'Addolorata di via Montello a Bologna
Posto fisso day
Iniziativa dei precari della scuola: mercoledì 11 novembre'09 dalle 17,30 in piazza Nettuno
I precari della scuola sotto la Rai: «Su di noi silenzio»
E per mercoledì 11 annunciano il «posto fisso day»
Paolo Foschini, il guerrigliero di Cristo Re
Il vicepresidente del consiglio comunale, in quota PDL, ha dichiarato che la raccolta delle firme della Rete Laica per il Registro dei Testamenti Biologici è un atto di violenza.
Ecco come parla un vero sessantottino!
Riceviamo e pubblichiamo un commento all'editoriale pubblicato su Repubblica per l'insediamento del nuovo rettore Ivano Dionigi: l'ex contestatore De Plato che ce l'ha con l'Onda...
Via il crocifisso dalle aule, anche il prete è favorevole…
Un parroco di Marzabotto esulta: dall'Ue sentenza "salutare per la religione alla quale siamo abituati qui in Italia, una religione oppressiva, moralistica e autoritaria".