I medi si mobilitano contro i tagli del Governo, più di cinquecento studenti in piazza per dire no ai tagli che pesano su corsi e sicurezza e per opporsi alla trasformazione delle scuole in fondazioni private. Già fissati i prossimi appuntamenti.
Tredicenne tenta il suicidio a scuola
Indagate preside e una maestra dell'Istituto Maestre Pie dell'Addolorata di via Montello a Bologna
Posto fisso day
Iniziativa dei precari della scuola: mercoledì 11 novembre'09 dalle 17,30 in piazza Nettuno
I precari della scuola sotto la Rai: «Su di noi silenzio»
E per mercoledì 11 annunciano il «posto fisso day»
Paolo Foschini, il guerrigliero di Cristo Re
Il vicepresidente del consiglio comunale, in quota PDL, ha dichiarato che la raccolta delle firme della Rete Laica per il Registro dei Testamenti Biologici è un atto di violenza.
Ecco come parla un vero sessantottino!
Riceviamo e pubblichiamo un commento all'editoriale pubblicato su Repubblica per l'insediamento del nuovo rettore Ivano Dionigi: l'ex contestatore De Plato che ce l'ha con l'Onda...
Via il crocifisso dalle aule, anche il prete è favorevole…
Un parroco di Marzabotto esulta: dall'Ue sentenza "salutare per la religione alla quale siamo abituati qui in Italia, una religione oppressiva, moralistica e autoritaria".
Sit-in in piazza Maggiore dei precari di nidi e materne
Mercoledì 3 presidio delle Rdb per chiedere la stabilizzazione dei precari comunali. "Non serve a nulla scendere in piazza contro la Gelmini se poi si fa la stessa politica nei nidi bolognesi".
Presidio dei precari della scuola sotto la Rai
A Bologna e in tutta Italia, venerdì 6, sit-in per chiedere ai media "di raccontare il paese reale, non quello delle escort e dei festini, ma quello delle lotte sociali e delle mobilitazioni dei lavoratori". Dalle 15,30 in viale della Fiera 13.
Presidio di studenti medi e universitari in Piazza Maggiore
In contemporanea alla manifestazione nazionale di Roma si è svolto ieri in piazza Maggiore un presidio contro i tagli alla ricerca e alla scuola pubblica.
Nuovo ddl Gelmini: ricercatori solo a termine
Nuove regole in vista per le Università italiane che la Gelmini vuole trasformare in vere e proprie aziende. E spunta la meritocrazia.
Sciopero, centocinquantamila in corteo a Roma
La giornata di astensione del lavoro era stata indetta dal Patto di Base. Nella capitale migliaia di lavoratori di diversi settori protestano fino alle 17. Disagi nei trasporti in tutta Italia.