Gli studenti medi in lotta contro le proposte di legge a danno dell'insegnamento pubblico. Settecento istituti occupati nel solo stato del Paranà, tra i più sofferenti in tema di diritto allo studio.
“Andiamo a Roma a gridare la nostra rabbia” contro patriarcato, sessismo e violenza
Le Mujeres Libres promuovono la partecipazione da Bologna al corteo previsto nella capitale il 26 novembre: questa sera cena di autofinanziamento per il pullman [info].
Francia / Oltre loi Travail, la lotta al precariato riparte da Parigi
Transnational social strike: "Non basta lottare su un piano nazionale, per mantenere quanto la legge sul lavoro ha scardinato. Dobbiamo ribaltare il meccanismo per cui una piccola conquista per qualcuno diventa una perdita per molti altri".
Dopo lo sgombero, la promessa: “Presto rioccuperemo”
Venti famiglie ospitate provvisoriamente dal Comune in albergo, otto persone in dormitorio. Solidarietà agli abitanti da molte realtà di base. Social Log denuncia: "Requisiti telefoni cellulari". Rinviato uno sfratto in via Bolognese.
Francia / A Calais inizia la costruzione del muro antimigranti
Dai resoconti degli attivisti presenti nella Jungle francese arriva la notizia dell'inizio dei lavori, che procedono in tutta fretta e cercando di non attirare l'attenzione.
La “generazione ingovernabile” scende in strada
Gli studenti delle scuole superiori oggi in piazza contro Governo e Buona scuola, in contemporanea con le altre città della penisola. Nel mirino anche il Comune e la sua battaglia contro la musica dei collettivi.
Torino / “Quell’erba è anche mia!”
Dal Csoa Gabrio di Torino un comunicato di condanna delle politiche proibizioniste e dell'intervento della polizia contro il centro sociale con l'arresto di alcuni attivisti nell'agosto scorso. Riceviamo e pubblichiamo.
Sgombero Community Center, ventidue a processo
Tra i reati contestati, resistenza a pubblico ufficiale e furto. Dopo le polemiche sulla zona universitaria inizia oggi 'Alma Riot Fest'. Cua: "Corpi esterni all'Università sono istituzioni e giornali che ci attaccano".
Roma / Migranti cacciati un’altra volta da via Cupa
Oggi inoltre ricorrono tre anni dalla strage di Lampedusa, il collettivo Askavusa: "Se i soldi spesi per frontiere e detenzione migranti fossero impiegati per viaggi regolari e politiche sul lavoro non avremmo avuto migliaia di morti".
Pantelleria / Per Alfano il colonialismo è una “bella storia”
Celebrata in pompa magna dal ministro dell'Interno l'intitolazione nell'isola siciliana della caserma dei carabinieri al maresciallo che contrastò la resistenza libica nel periodo coloniale.
Opinioni / “Ripensare l’accoglienza per davvero”
Un contributo di Leila network su orizzonti e prospettive dell'accoglienza di migranti e rifugiati a partire dalle esperienze autogestite nate in Emilia-Romagna.
Mujeres Libres e Favolose manifestano contro il Fertility day [audio+foto]
Il collettivo femminista: "Piano fertilità oltraggia, lede e impedisce la libertà di essere e autodeterminarsi delle donne". Le coalizione lgbtq: "Vogliono far passare per una questione scientifica neutra" un'operazione con "scopi chiaramente politici".