Il governo ha inserito l'Afganistan nella lista dei paesi sicuri e ora in migliaia rischiano l'espulsione: la protesta cresce da settimane a suon di ripetuti sit-in e si salda alle rivendicazioni di studenti e operatori ecologici.
“Contro confini e neoliberalismo”
La Transnational Social Strike platform dopo il meeting di Lubiana: "Ad Amburgo un importante tentativo di stabilire ponti tra differenti terreni di lotta".
Slovenia / Lo Sciopero sociale fa tappa a Lubiana
Meeting della piattaforma transnazionale, dopo gli appuntamenti di Poznam, Parigi e Londra: "Approfondire la connessione con i movimenti di massa dei migranti, affrontare l’attuale riorganizzazione politica dello spazio europeo".
Regno Unito / Lo sciopero migrante passa la Manica: “One day without us”
La piattaforma Transnational Social Strike invita a un meeting a londra dal 10-12 febbraio "per mettere in connessione diversi movimenti contro lo sfruttamento e il razzismo istituzionale".
Parigi / “Un intero mondo di insubordinazione al lavoro”
Il documento finale del meeting della Transnational Social Strike Platform tenuto a Parigi dal 21 al 23 ottobre scorsi: "Saremo in tutte le occasioni in cui l'opposizione all'attuale Europa neoliberale sarà discussa".
Francia / Oltre loi Travail, la lotta al precariato riparte da Parigi
Transnational social strike: "Non basta lottare su un piano nazionale, per mantenere quanto la legge sul lavoro ha scardinato. Dobbiamo ribaltare il meccanismo per cui una piccola conquista per qualcuno diventa una perdita per molti altri".
Sciopero sociale, “dalla Francia un messaggio di rivolta per l’Europa”
L'appello per tre giorni di incontro a Parigi questo ottobre, "per discutere di come aprire la strada a una sollevazione transnazionale del lavoro vivo contro la precarizzazione."
L’effetto Jobs Act: dall’Europa all’Italia e ritorno
Esauriti gli sgravi fiscali previsti dal Jobs Act, diminuiscono le assunzioni e aumenta la diffusione dei voucher. ∫connessioni precarie: "Appuntamento a Parigi l'11 giugno con l’assemblea della Transnational Social Strike Platform".
Dopo il primo marzo: “Abbattere i confini, unire le lotte”
Dopo la giornata di mobilitazione che anche a Bologna ha recepito l'appello della Transnational Social Strike Platform, i commenti di Coordinamento Migranti e Accoglienza degna.
La piazza del primo marzo: contro i confini, contro la precarietà [foto+audio]
Ieri presidio in piazza Nettuno, poi due cortei: uno è passato sotto Prefettura e Questura perchè "lì si amministra quotidianamente il razzismo", l'altro ha raggiunto la stazione per installare la "Porta dell'accoglienza".
Primo marzo, in piazza dalla parte delle/i migranti [comunicati]
Oltre ai contributi già segnalati, pubblichiamo ulteriori adesioni alla giornata transnazionale di mobilitazione da parte di Smaschieramenti, Usi, Vag61 e Berneri, Sim Xm24 e l'appello firmato da precarie e precari.
Un primo marzo contro razzismo e sfruttamento
Anche in città si manifesterà nella data promossa dal Transnational Social Strike. Il Coordinamento Migranti dà appuntamento alle 17 al Nettuno; mercoledì alle 20.30 assemblea cittadina all'ex Masini promossa da Tpo e Làbas.