A 50 anni dalla strage di stato in piazza Fontana a Milano, per "sottrarne la narrazione a retorica, falsicazioni e oblio", le iniziative promosse nel corso della settimana sul territorio bolognese e i materiali di archivio di Zeroincondotta.
Messina / Teatro Pinelli, sgombero e nuova occupazione
Il progetto di "autogoverno dei beni comuni" sfrattato per la seconda volta (la prima lo scorso aprile), immediata la reazione degli attivisti che trovano una nuova casa al teatro Vittorio Emanuele.
Opinioni / Cui prodest?
La televisione e la memoria della strategia della tensione: Una "ben precisa volontà di sovvertire l’ordine e il significato storico, politico e sociale degli avvenimenti rappresentati".
Romanzo di una strage? “Becero revisionismo, confonde le vittime con i carnefici”
Gli anarchici del Berneri hanno volantinato davanti alla cineteca in occasione della proiezione del film di Giordana, presente il regista stesso, denunciando la mistificazione della verità storica di una strage di stato operata da mano fascista.