A partire dal 10 ottobre prenderà il via a Bologna un ciclo di incontri che hanno al centro il tema della guerra. La rassegna proseguirà fino al mese di aprile dell'anno prossimo in diversi luoghi della città. Abbiamo chiesto a uno delle/gli organizzatrici/ori le ragioni di questa iniziativa.
La prima iniziativa all’interno dell’ex centrale del latte
Sarà, alle 18 di oggi, un incontro sul tema "Sindemia Covid-19: a che punto è la notte?". Due anni fa l'avvio dei lavori di rigenerazione dello stabile e della campagna di crowdfunding.
In piazza: “Reddito e salute, welfare e diritti per tutte/i!” [audio]
Sabato manifestazione cittadina: l'appello lanciato dalla partecipata assemblea che si è svolta ieri sera in risposta all'invito diffuso da Riders Union. Sempre sabato, al Nettuno, anche un'iniziativa promossa dall'Assemblea per la salute del territorio. Per domani, invece, l'Usb promuove una "piazza popolare" e proclama lo sciopero dei metalmeccanici.
La prima iniziativa all’ExCentrale
È la presentazione delle Ecobrigate, "un progetto che pone al centro il reddito e la salute", la quale "non può prescindere dal concetto di giustizia ecologica". Intanto, manifesti su Atlantide: cinque anni dopo lo sgombero "la pratica transfemminista queer è diventata marea".
Bologna: 25 aprile, sempre! [foto]
Oggi corteo virtuale delle realtà antifasciste e diverse iniziative al Pratello. Molte segnalazioni di canti e affissioni per le strade, soprattutto nei pressi dei cippi partigiani. Per tutta la giornata tetti delle case sfiorati da un elicottero della polizia. Di nuovo sfregiato il monumento dedicato alla Brigata Maiella.