Ieri la seconda udienza per i fatti dell'autunno 2016 in piazza Puntoni. Cua: "Sappiamo quanto si sono sforzate le istituzioni di questa città nel trovare un modo per 'farcela pagare', per aver osato criticare lo schifo in cui siamo costretti noi giovani". Dal collettivo anche un appello alla solidarietà per fare fronte alle spese legali.
In piazza “per un welfare studentesco all’altezza”
Centinaia alla manifestazione chiamata dal Cua, che da piazza Verdi invade via Indipendenza e viali per terminare davanti alla mensa di piazza Puntoni, dove proseguono cena sociale, musica, socialità e autogestione.
Quarto giorno in piazza: “E il 3 novembre ci riprenderemo la mensa” [foto+audio]
Oggi blitz alla struttura ErGo di via Zanolini, poi partecipato pranzo sociale in piazza Puntoni. Appuntamento a giovedì con un cacerolazo: "Contrattazione sociale subito o sarà resistenza ad oltranza".
La mensa chiude la porta in faccia agli studenti
Oggi era in programma una nuova autoriduzione per protestare contro l'aumento del prezzo delle singole portate, a fronte di una riduzione di soli 20 centesimi del pasto completo.
“Un referendum contro la dismissione di Seribo”
Ross@: "La vera alternativa è un vero servizio pubblico di ristorazione scolastica, che garantisca qualità dei pasti e tariffe minori".