Manifestazione in piazza dell'Unità in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sullə sex worker: "Chiediamo molto più della legge Merlin, in un’ottica di superamento dell’abolizionismo e per la decriminalizzazione del lavoro sessuale", a cui dev'essere riconosciuta "la stessa dignità di altri lavori".
“Fiera e irriverente”, torna la slut walk contro la violenza omolesbobitransfobica [audio]
"Nelle ultime settimane abbiamo raccolto testimonianze di diverse aggressioni a danni di donne lesbiche, di persone trans e queer", denuncia la rete Rivolta Pride, che oggi è scesa in piazza "per frocizzare insieme lo spazio pubblico e dare voce a tutta la nostra rabbia".
“Insulti, lanci di oggetti e spinte” davanti alla sede di Gruppo Trans
E' accaduto sabato notte presso i locali che ospitano l'associazione: "Non ci nascondiamo. Siamo uscite fuori allo scoperto, fuori dall'armadio, e continueremo a portare avanti la nostra lotta di visibilità". La solidarietà di B-Side Pride: "Alla violenza omolesbobitransfobica risponderemo tuttu insieme". Mit: "Chiediamo a gran voce alla città di rispondere con fermezza".
Realtà femministe e lgbtqia+: “Venga intitolato uno spazio pubblico a Raffaella Carrà”
L'appello: "Artista che ha scelto la strada dell’ironia e il registro pop per scardinare gli stereotipi sul femminile, sulla sessualità e sulle libertà individuali, Bologna sua città natale".
Dal 26 giugno “una settimana transfemminista”
"Ci vogliamo vivə, ci vogliamo liberə e autodeterminatə e vogliamo gridarlo tuttə insieme": tra gli appuntamenti promossi da un'ampia rete di collettivi e associazioni il "primo luglio transnazionale contro il contrattacco patriarcale" e, sabato 3, "un Pride di rivolta".
La slut walk transfemminista urla: “Mai più aggressioni senza risposta!”
"Siamo stanchə e siamo arrabbiatə ma siamo lucidə e consapevoli", è il messaggio lanciato dalla manifestazione che si è svolta ieri, con concentramento a porta Galliera, dopo il pestaggio di Palermo: "Manca un vero contrasto a questa violenza sistemica che non possiamo accettare. Ci vogliamo vivə, se toccano unə toccano tuttə".
Realtà LGBTQIA+ e transfemministe queer in piazza: “Molto più di Zan!”
Manifestazione al Nettuno: "E' necessaria l'approvazione così com'è del Ddl, ostaggio delle forze conservatrici e reazionarie in Parlamento e nel Paese e contenente interventi utili per monitorare e raccogliere dati sulle discriminazioni e i crimini d'odio, ma non possiamo rinunciare a numerosi altri obiettivi per generare quel cambiamento sociale e culturale necessario alle nostre comunità".
Un grande urlo: “Contro l’apartheid israeliana, per i diritti dei Palestinesi!” [video+foto+audio]
Lunga e partecipata giornata di mobilitazione in solidarietà al popolo palestinese e contro l'aggressione sferrata in questi giorni da Israele. Un presidio convocato in piazza Nettuno ha sfilato fino in piazza dell'Unità, dov'era stato chiamato un secondo sit-in: le due manifestazioni si sono unite raggiungendo di nuovo il centro con migliaia di persone in corteo.
Sex workers in piazza per il Primo maggio: “Il lavoro sessuale è lavoro!” [foto+audio]
Laboratorio Smaschieramenti e Ombre Rosse al Nettuno: "La nostra stessa esistenza è r-esistenza. Reclamiamo diritti perché vogliamo accedere a tutele sindacali che ci vengono costantemente negate così come qualsiasi altra forma di sussidio".
Otto marzo, Nudm: “Fino all’ultimo cercheremo di esserci anche con i nostri corpi” [audio]
"L'intenzione era chiamare una piazza statica nel pomeriggio e concentrazione azioni in piazza durante la mattinata, se non ci saranno le condizioni per farlo, come lo scorso anno troveremo nuove modalità per rendere visibile la protesta".
Otto marzo: “Essenziale è il nostro sciopero, essenziale la nostra lotta” [audio]
Con un'assemblea di piazza convocata da Non una di meno inizia la costruzione della mobilitazione femminista e transfemminista: "Nella cura della salute di tutte e tutti sentiamo forte l'esigenza di scendere in piazza". Nei giorni scorsi attacchinaggio in università del Laboratorio Cybilla.
In piazza per le vittime di violenza transfobica
Oggi iniziativa in piazza dell'Unità in occasone del TdoR, il Transgender Day of Remembrance, per "rompere l'isolamento forzato dalla pandemia di questi mesi, dare risposte concrete ai bisogni materiali della nostra comunità e mettere in rete le azioni concrete di mutualismo".