Contro una legge che "sancisce ufficialmente l'inferiorità delle coppie omosessuali o transgender", associazioni lgbt e reti transfemministe e queer di Bologna annunciano biciclettata e presidio per sabato pomeriggio.
Antisessiste e antisessisti manifestano in centinaia, sentinelle blindate [foto+video]
La polizia blocca tutti gli ingressi a piazza Santo Stefano. Doppio presidio, tra baci, canti e slogan, in risposta all'appello della "Coalizione transfemminista queer lgbt antifascista".
Atlantide: “Disponibili a trasferirci”
Dai collettivi ok a individuare "uno spazio più ampio, che possa ospitare contemporaneamente assemblee e laboratori, senza costringerci a cambiare la trama della nostra storia".
Il Primo maggio “non-si-la-vo-ra”: il #GlobalMay! inizia davanti alla Pam
L’assemblea cittadina di ieri sera ha dato appuntamento martedì 1 maggio’012 h9 in v.Marconi davanti a uno degli esercizi che “costringeranno lavoratori e lavoratrici a vivere quel giorno come tutti gli altri”. Poi al corteo cittadino.
“Pride: la rivolta non e’ un pranzo di nozze”
“Pride: la rivolta non e’ un pranzo di nozze”
Il "Pride 2012" si svolgerà, il prossimo 9 giugno, a Bologna. Pubblichiamo un contributo diffuso dalla Rete PutaLesboTransFemministaQueer in occasione di un'assemblea che si è svolta domenica all'osteria del Barattolo.
TimeOut: “Oltre il 15 ottobre”
La rete TimeOut "respinge le criminalizzazioni nei confronti dello spezzone indipendente dello Sciopero precario". Per "riannodare i fili" dopo la giornata di Roma, appuntamento venerdì 21 ottobre'011 alle 21 a Bartleby.
“We want sex! (e anche tutto il resto). SexyShock verso lo sciopero Precario.”
"Obiettivo: fuck austerity in salsa queer, il debito ve lo pagate voi. A Roma, unite e sempre splendide, perchè noi le gonne non le allunghiamo!" Pubblichiamo il comunicato in vista del 15 ottobre.
Appello per uno spezzone putatransfemministaqueer nella manifestazione del 15
"Il 15 non è che un passaggio. Vogliamo uno sciopero precario in cui bloccare, assieme ai flussi materiali e immateriali della produzione, anche i flussi di desiderio sostenuti dal capitale..."