"Per noi questo Primo marzo segna l'apertura di una campagna per il diritto di asilo europeo". I comunicati del Tpo e di SaDiR sul blitz al Cie di ieri. Intanto si preparano le denunce della Polizia.
ZicTv / Una giornata senza di noi
.
Sciopero dei e con i migranti, dal presidio parte un corteo di migliaia [video+foto+audio]
Tanti e tante in piazza Nettuno per la "Giornata senza di noi", poi in marcia verso la prefettura e ancora per le strade del centro e della zona universitaria.
Blitz al Cie, la delegazione dopo la visita: “E’ un girone infernale”. Tra i reclusi numerosi tunisini.
Sporcizia, psicofarmaci, autolesionismo e assenza di informazioni, benvenuti nel Cie di via Mattei. Il racconto di Neva dello Soprtello migranti del Tpo all'uscita dalla visita nel Cie.
Ecco l’1 marzo, una giornata di iniziative e dal presidio parte un corteo di migliaia [report+comunicati+video+foto+audio]
.
“Una giornata senza di noi”, i comunicati dalle fabbriche in sciopero
In attesa del presidio di questo pomeriggio in Piazza Nettuno il Coordinamento Migranti di Bologna diffonde i primi comunicati delle Rsu che nelle varie fabbriche hanno aderito allo sciopero.
«Con la lotta del Fioravanti, dalla parte dei migranti» [video+foto]
Corteo rumoroso e determinato di studenti medi e antirazzisti, via Don Minzoni a via Zamboni, e presidio sotto la provincia.
Incursione nel Cie di via Mattei, contatti telefonici con i migranti rinchiusi. Poi entra una delegazione [diretta+video+foto+audio]
Gli attivisti sono tra inferriata e muro di cinta, riferiscono di momenti di tensione con esercito e forze dell'ordine. I migranti rinchiusi riescono a parlare telefoncamente con gli attivisti.
Primo marzo, studenti migranti: «Non siamo gli ultimi della classe»
On The Move, Utopia e Bartleby danno appuntamento martedì alle 8.00 davanti all'Ipsia Fioravanti di via Don Minzoni, frequentato per l'80% da studenti migranti, minacciato di essere chiuso o spostato fuori città
Il welfare della Cancellieri
In un documento, che pubblichiamo in esclusiva, le tracce della "riforma del sociale" da tempo annunciata dalla commissaria. Con chi ne ha discusso? E' veramente quello che serve, a fronte dei problemi sociali ingigantiti dalla crisi?
«Fermiamo il massacro in Libia: Gheddafi vattene!» [foto]
.
Libia / Ancora bombardamenti aerei
La situazione resta molto confusa. La speculazione fa schizzare il prezzo del petrolio. Intanto a Roma alcune decine di attivisti dei movimenti hanno occupato stamattina la Camera di commercio italo-libica in viale Regine Margherita.