.
«Giu’ le mani dal futuro dei bambini», duecento in corteo contro i tagli ai nidi [foto]
Fiaccolata nel tardo pomeriggio di ieri. I genitori protestano per rincari e struttura delle chiusure e chiedono «continuità educativa» per i figli.
Presidio e blocco del traffico contro la chiusura dei nidi
Il Comitato genitori nidi e materne ha protestato questo pomeriggio contro la chiusura dei nidi comunali e il mancato rispetto di statuto e regolamento. Venerdì fiaccolata in piazza Nettuno.
Il 15 ed il 18 in piazza contro i tagli a nidi e materne
Martedì 15 febbraio'011 alle 16 davanti al nido De Giovanni (viale Filopanti 6), venerdì 18 febbraio'011 dalle 17,30 in piazza Re Enzo. I comunicati di Usb e del Comitato genitori nidi e materne.
“Di tagli al welfare si muore”
Il piccolo Devid. Il tossicodipendente nei bagni del 38. Ma "forse la commissaria Cancellieri è troppo impegnata ad inseguire mendicanti e lavavetri, o forse è distratta dalle sirene elettorali". Comunicato di Vag61.
Sfratto bloccato a San Lazzaro, il 16 presidio
Appuntamento per mercoledì 16 febbraio'011 alle 8 in via Minarini 8 a San Lazzaro di Savena. I comunicati di Asia e Bologna Prende Casa.
Editoriale / Il commissario cala la maschera
La reggente di Palazzo d'Accursio smette di nascondere le sue ambizioni. Una nuova luce su un anno all'insegna di legalitarismo spinto e smantellamento del welfare.
“Signore e signori: il welfare è servito… ma gli educatori dicono NO ai tagli”
La denuncia e l'appello di un gruppo di educatori del distretto di Casalecchio contro i tagli ai servizi sociali, per una mobilitazione contro lo smantellamento del welfare.
Via Pallavicini, ottenuto un incontro con il Comune
Asia-Usb e Comitato Pallavicini, dopo il presidio di stamattina, hanno incontrato l'amministrazione. Il Comune si è "dimostrato disponibile ad accogliere alcune richieste avanzate e a proseguire nel confronto. Ora occorre passare dalle parole ai fatti".
Minaccia di sgombero per Sirena Project
La cantante Antonietta Laterza ha denunciato la notifica di sfratto che il Comune ha dato all’associazione. I ragazzi portatori di handicap del Pilastro non avranno più un luogo dove svolgere attività culturali.
A febbraio “Cittadin++e plurali”
"Migrazioni al femminile ed incroci di cittadinanza nella società che cambia". Un ciclo di quattro incontri al Tpo promosso da Ya Basta.
Consulta contro l’esclusione: “Decentramento non funziona, servirebbe un Pronto intervento h24”
Paolo Klun, presidente della Consulta comunale contro l'esclusione sociale, fa il punto della situazione sullo stato dei servizi assistenziali a Bologna. E ne esce un quadro tutt'altro che rassicurante.