Bologna. L'autostrada e la stazione. Andiamo dove ci pare. Libri, scudi. Monicelli e Saramago contro Fleming. Roma, 14 dicembre. Rivolta. Una sciarpa da rubare. Un brindisi. Racconto breve di un lungo cammino.
Ecco il metodo Gasparri: la Polizia “previene” l’occupazione del liceo Copernico
Schierata la celere per bloccare gli studenti. Una decina di ragazzi identificati. "Volevamo dimostrare che con l'approvazione del ddl Gelmini non si ferma la nostra volonta' di conquistarci un futuro"
Di mese in mese… Di lotta in lotta… Il calendario 2011 di Zic!
.
Di mese in mese… Di lotta in lotta…. Il calendario 2011 di Zic!
Per ripercorrere il 2010 con le foto dei nostri collaboratori, pronti ad affrontare anche il 2011 con coscienza, gioia e un’irrinunciabile tendenza all’insubordinazione.
Opinioni / L’ira di una generazione senza domani
Ripubblichiamo due interventi sulla rivolta del 14 dicembre da "Non ci rappresenta nessuno", foglio prodotto da attivisti bolognesi e stampato dal Circolo Berneri
inCassati! / Bibliotecari Necessari: “L’anno nuovo è iniziato ieri”
Il comunicato dei Bibliotecari Necessari della Sala Borsa dopo l'assemblea cittadina di ieri: "Costruire tutti assieme nuove forme di lotta per riappropriarci di spazi, servizi e diritti che da anni ci stanno togliendo".
Per il Governo l’emergenza abitativa non esiste
Asia e Bologna Prende Casa: "Cancellata nel decreto del Milleproroghe la proroga degli sfratti, ignorata la richiesta di moratoria".
Digione / G8-G20, l’appello internazionale
Le riunioni in vista dell'organizzazione della contestazione ai vertici G8-G20 previsti in Francia l'anno prossimo provano a marcare una svolta nella storia dei contro-vertici. La traduzione di un nostro collaboratore.
I docenti delle superiori: “Le lotte degli studenti sono un punto qualificante della vita comunitaria”.
Il comunicato del coordinamento dei docenti delle secondarie superiori di Bologna in merito alle lotte studentesche bolognesi e non.
“Riprendiamoci il presente, costruiamo il nostro futuro!”: l’assemblea riempie la Sala Borsa, poi corteo [foto]
.
“Riprendiamoci il presente, costruiamo il nostro futuro!”: 300 persone in Sala Borsa. Al termine corteo [foto aggiornate]
Tante le realtà e i singoli che hanno raccolto l'appello di Bartleby, che assicura: "A gennaio proseguiremo con le iniziative di lotta". Poi parte un corteo per le strade della città.
Roma / Studenti bloccano tangenziale e A24
"Siamo oltre 30.000" al corteo partito dalla Sapienza. Nella cittadella universitaria incidente mortale sul lavoro, gli studenti: "Inaccettabile". Camusso: "Per ora niente sciopero generale". L'approvazione della riforma potrebbe slittare a domani.