Presidio in piazza Nettuno, oggi pomeriggio, a sostegno della lotta della popolazione iraniana contro il regime di Teheran: nel corso della manifestazione una performance artistica costruita attorno ad una forca ed una commemorazione di Mehdi Zare Ashkzari.
Iran, corteo lungo via Indipendenza: “Questa è una rivoluzione”
Da piazza XX settembre al Nettuno nel pomeriggio di oggi una "marcia per donna, vita, libertà", contro il "brutale regime" di Teheran, a sostegno del "popolo coraggioso" che si sta ribellando.
Presidio a Intesa Sanpaolo: “Basta finanzialmenti al fossile”
Ieri Bologna for Climate Justice, Extinction Rebellion e Fridays for Future hanno manifestato davanti a una filiale del gruppo banciario in solidarietà con le/gli attiviste/i che difendono Lützerath (Germania) "dalla distruzione dovuta all'allargamento di una delle più grandi miniere di carbone d'Europa".
Il carcere minorile ribolle: proteste e incendi
Giorni all'insegna della protesta nell'istituto penale minorile del Pratello. In prima battuta è circolata notizia di un incendio appiccato da un detenuto nella propria cella, poi sarebbero seguiti altri disordini con un'altra cella interessata dalle fiamme e un totale di cinque camere rese inagibili.
Occupata una gru e calato uno striscione: “Il 41 bis uccide”
E ancora: "Alfredo libero. Tuttx liberx. Morte allo stato". La protesta in piazza della Mercanzia "all'alba del sessantesimo giorno di sciopero della fame dell'anarchico Cospito", si legge in un messaggio fatto circolare in rete.
Ecco la street rave parade: migliaia in piazza contro il decreto
Musica e migliaia di persone in piazza per partecipare alla street rave parade che si sta svolgendo oggi a Bologna per prendere posizione contro il cosiddetto "decreto rave" del governo Meloni. La manifestazione è partita da Villa Angeletti per dirigersi verso il centro fino all'incrocio Marconi/Lame, con conclusione prevista in piazza dell'Unità.
Cosa succede in città: trasformazioni (In)visibili
La redazione di Zic.it è stata invitata a discutere di sviluppo urbano, speculazione e rendita partecipando all'iniziativa "Cosa succede in città: trasformazioni (In)visibili", promossa da LUnA e Adl Cobas: oggi alle 18,30 a Làbas (in vicolo Bolognetti 2) insieme a Mattia Fiore, Davide Olori, Veronica Conte, Alessandra Esposito e Sarah Gainsforth.
“E’ un privilegio morir d’amor”
Ericailcane + Infinite sui muri dell'occupazione di via Stalingrado 31, iniziata lo scorso 19 novembre. Su infestazioni.noblogs.org il programma aggiornato su tutte le attività organizzate nel nuovo spazio autogestito.
La strage del Salvemini: 12 morti, nessun colpevole
Trentadue anni fa, il 6 dicembre 1990, un aereo militare precipitò su una scuola a Casalecchio: persero la vita 12 studentesse/i (Deborah, Laura, Sara, Laura, Tiziana, Antonella, Alessandra, Dario, Elisabetta, Elena, Carmen, Alessandra) e si contarono 88 feriti. Condanna in primo grado per il pilota e due ufficiali dell'Aeronautica, poi l'assoluzione in appello e Cassazione.
Una “strage degli innocenti” dopo l’altra: blitz ambientalista al museo
Azione "di disturbo" di Ultima Generazione, ieri, davanti all'opera "Strage degli innocenti" di Guido Reni esposta in Pinacoteca. Dall'alluvione delle Marche a quella di Ischia, quanti altri servizi televisivi "dovete vedere prima che vi rendiate conto che a causare tutto ciò sono proprio le azioni di chi, durante quegli stessi servizi, esprime vicinanza alle vittime?".
Sindacati di base in corteo: “Giù le armi, su i salari”
Questo lo slogan della manifestazione unitaria partita da piazza XX settembre, nella giornata di sciopero generale proclamata da Cobas, Sgb, Si Cobas, Usb, Usi-Cit. Tra le tappe: Associazione generale cooperative italiane (sanzionata con "buste paga da fame"), Ufficio scolastico, Città metropolitana, Camera di commercio e conclusione sotto Confindustria. Fin dall'alba picchetti nella logistica.
Una “bestia indecorosa” in via Stalingrado
Prosegue l'occupazione iniziata dieci giorni fa in via Stalingrado 31 e sulle pareti prende forma un murale "contro le politiche del decoro". Tutte le mattine alle 8 colazione resistente, poi lavori collettivi, sala studio, attività settimanali, laboratori e diverse iniziative: su infestazioni.noblogs.org il programma in aggiornamento.