"Spentolata" per contestare l'ampiamento dell'A14, come ogni lunedì da diverse settimane: "Anche dopo l’alluvione, vogliono allargare l’autostrada che attraversa Bologna nel silenzio tombale, senza dare informazioni e senza conoscere le ricadute che questo progetto può avere sulla salute delle/dei bolognesi e sulla qualità della vita in città".
Alluvione e lotte per il clima, grande assemblea popolare al Nettuno
In piazza dopo un intensa settimana di solidarietà attiva: "Come ci siamo rimboccatə le maniche ora per dare aiuto nelle zone colpite, continueremo a farlo nel futuro prossimo, contro chi le crisi le produce e le alimenta! Non è una perturbazione, è crisi climatica, è speculazione sui territori e sulle popolazioni che li vivono!".
Antifasciste/i in piazza: “No all’odio verso gli ultimi!”
Presidio in piazza Galvani per contrastare un'iniziativa della Rete dei patrioti, tra le sigle che "altro non fanno che sostenere quel sistema fondato sulle menzogne atte a incrementare l’odio degli ultimi verso gli ultimi", scrive il Nodo sociale antifascista (foto Vivaia Tfq).
Continua il presidio in via Agucchi, nove ancora sul tetto
Da stamattina numerose/i solidali restano nelle vicinanze dello stabile sgomberato e "la programmazione dello spazio continua nel boschetto", si legge sui profili social dell'occupazione. Nel tardo pomeriggio molte/i hanno inforcato la bici per una critical mass nel quartiere.
Di nuovo migliaia in strada per la street rave parade
Dopo quella di dicembre, stavolta dai Giardini Margherita verso il Parco Nord. L'iniziativa "contro la criminalizzazione del dissenso e della libera espressione, al fianco di chi lotta contro uno Stato che cerca di estinguere ogni forma di opposizione e resistenza, nei giorni in cui si commemora la Liberazione", scrive SmashRepression Er.
Il 21 aprile è Bologna liberata
Oggi, 21 aprile, ricorre l'anniversario della Liberazione di Bologna. Nella foto fiori, letture e canzoni per le/i partigiane/i alla lapide di via Bentivogli per i caduti della Resistenza, su iniziativa di Vag61: "Passato che si rinnova nel presente, perchè l’antifascismo non è un orpello retorico o argomento da talk show ma pratica necessaria, urgente, quotidiana".
Quattro anni dopo: ciao Rocco!
Oggi un brindisi nel parchetto di via Fioravanti per ricordare Rocco, scomparso il 12 marzo 2019.
In piazza per Francesco: “Oggi come ieri le lotte non si arrestano”
Nell'anniversario dell'uccisione di Lorusso, corteo da via Mascarella a piazza Verdi promosso dal Cua: "Per proseguire con la sua lotta, con la sua generosità, con il suo desiderio di cambiamento".
Nuova grande scritta in via Zamboni: “Da Cutro a Bologna, per un mondo senza confini”
Il Cua diffonde le foto all’indomani di una “reclaim the street” in zona universitaria: “Contro questo scenario di guerra generalizzata, contro una crisi economica scaricata sulle più povere, contro un governo mortifero che lascia affogare impunemente vite su vite in mare, stiamo venendo a prenderci tutto!”.
Le poesie di Sante Notarnicola invadono la città
"Iniziano ad apparire dappertutto in città i manifesti con le poesie di Sante" Notarnicola, segnala la pagina Sante vive nelle nostre lotte, invitando a fotografare i poster per condividere le immagini. L'iniziativa precede tre giornate dedicate al ricordo di Sante: il 19 ("pomeriggio di poesia itinerante" dal Nettuno) e poi il 24-25 (all'Ex Centrale).
“Donna, vita, libertà”: l’8 marzo è un fiume in piena
La lunga giornata dello sciopero globale transfemminista si chiude con un grande corteo (piazza XX Settembre-piazza Maggiore) promosso da Non Una Di Meno: "Scioperiamo dal lavoro dentro e fuori casa, dai ruoli di genere e da tutti i ruoli che ci vengono imposti, dai consumi. Rendiamo visibile la violenza che colpisce le nostre vite".
Così in Montagnola “si scaricano quintalate di cemento”
"Quell'insolito concetto di "non consumo di suolo" per cui quando le betoniere per giorni scaricano quintalate di cemento in realtà si sta facendo una riqualificazione del verde", segnala il comitato FreeMontagnola, contrario al progetto di restyling del parco voluto dall'amministrazione: "E da giugno - in ogni incontro - è severamente vietato parlare dell'uso degli spazi…