Appunti sul corteo di cinquantamila persone che ha sfilato ieri a Genova nel decennale di un G8 che ha segnato un momento di trasformazione della storia dei movimenti
Editoriale / Comune, una commissione per (non) parlare di dormitori e centri diurni
Scene da teatro dell'assurdo a Palazzo D'Accursio: la commissione Sanità e Politiche sociali si riunisce per discutere del bando per la gestione di dormitori e centri diurni, fermo da mesi, ma da regolamento non può parlarne.
Editoriale / Ribelli della montagna
La retorica dei buoni e dei cattivi è senza fondamento. A raccontarlo, la narrazione in soggettiva dai nostri inviati in Valsusa e, di seguito, due interventi dalla conferenza stampa NoTav di lunedì [video]
Editoriale / “Dura più un happy hour in via delle Moline che uno sciopero generale della Cgil”
Braccia incrociate per sole quattro ore e bisognerà aspettare il 6 maggio. Una scelta che sa di sciopero più che altro "elettorale", calibrato sulle vicine amministrative.
Editoriale / Il commissario cala la maschera
La reggente di Palazzo d'Accursio smette di nascondere le sue ambizioni. Una nuova luce su un anno all'insegna di legalitarismo spinto e smantellamento del welfare.
Editoriale / I passi indietro di Camusso e Cgil [+vignetta]
.
Editoriale / I passi indietro di Camusso e Cgil [+vignetta]
Nessuna parola sulla richiesta, sempre più forte e urgente, di uno sciopero generale. Svaniscono perfino le parziali aperture dei mesi precedenti. Il nostro commento ed un "retroscena" sulla segretaria della Cgil...
Editoriale / Con chi sta il Partito di Repubblica
De Benedetti, gran capo del PdR, elogia e ringrazia Marchionne dopo che, a Mirafiori, 2.325 lavoratori hanno dato una lezione di dignità come se ne vedono poche.
Editoriale / La stella a quattro punte e mezza
.
Editoriale / La stella a quattro punte e mezza
Un paio di semplici scritte contro Marchionne e scatta la macchina della pronta criminalizzazione bipartisan, quella del "terrorismo"dietro ogni angolo, puntuale tentativo di soffocare la libertà nella paura.
Editoriale / Un bambino di venti giorni, morto perché senza-casa
.
Editoriale / Un bambino di venti giorni, morto perché senza-casa
Quelli che oggi si domandano come sia potuta avvenire una tragedia simile, dove erano quando ZIC denunciava, in solitudine, il taglio ai servizi sociali?