"E' necessario mantenere alta l'attenzione sul tema", racconta una studentessa dopo l'incontro ottenuto in provveditorato. "Si parla di bilanci e tecnicismi per ovviare ad un problema più generale: la visione delle scuole serali", afferma Cambiare Rotta, che ha partecipato al presidio di stamattina ed era anche in piazza dei Colori ieri sera per contestare Salvini.
::: Notizie brevi :::
Presidio contro la presenza di Mario Draghi oggi in città, Cambiare Rotta: "E' l'uomo che sta ipotecando il futuro della nostra generazione" | Usb sui corsi serali: "Agli annunci dell'Ufficio scolastico devono seguire impegni concreti" | Cobas dopo l'incontro con il provveditore: "Vigilare sul ricorso alla Dad per far fronte alla carenza di spazi".
Sit-in all’Ufficio scolastico: “Meno alunni per classe e tamponi gratuiti”
Manifestazione promossa dai Cobas nel primo giorno di lezioni: "Il green-pass gioca un ruolo chiave nel nascondere i reali problemi che funestano questo inizio di anno scolastico". Le insegnanti dell'Ic5 volantinano ai genitori: "Sul tempo pieno non vogliamo darci per vinte". In Comune l'Sgb proclama lo stato d'agitazione del personale di nidi e scuole dell'infanzia.
Protestano i docenti: “Serve un organico adeguato per il tempo pieno”
Le/gli insegnanti dell'Istituto comprensivo 5 hanno manifestato davanti all'Ufficio scolastico provinciale e regionale, rivolgendo anche un appello alle/i colleghe/i delle altre scuole e ai genitori: "Uniamo le nostre forze a partire da questo appuntamento per costruire un percorso che riprenda con più forza e determinazione durante il prossimo anno scolastico".
“Se non si trovano insegnanti è perché sono mancate le stabilizzazioni”
Secondo direttore Usr hanno pesato paura del coronavirus e reddito di cittadinanza, docenti Coordinamento precari/ie scuola: "Raccontati come fannulloni e ingrati, ma le vere motivazioni del caos vanno cercate al ministero", e "se volete avere del personale sempre a disposizione, dovreste assumerlo a tempo indeterminato". Diverse le iniziative promosse dal Coordinamento in questi giorni.
Scuola, supplenze: i no dell’Ufficio scolastico alle richieste dei precari
Stamattina presidio all'ufficio scolastico, ricevuta una delegazione. Usb: "Sperimentazione sulla pelle dei lavoratori". Coordinamento Precari/ie: "Necessarie decisioni ampie che permettano di garantire la correttezza e la trasparenza per tutti i docenti". L'indagine: 3,5% degli studenti senza Dad durante il lockdown.
Un osservatorio sui respingimenti scolastici
Ieri presidio dei migranti. il problema di bambini e ragazzi esclusi dalle classi difficilmente viene alla luce, dicono le realtà promotrici: "I genitori rischiano la patria podestà".