In Bolognina distrutta una corona di alloro posta in ricordo di due partigiani, ai giardini Margherita imbrattata la targa dedicata ad un altro protagonista della Resistenza.
Assemblea nazionale per la costruzione del secondo Festival Sociale delle Culture Antifasciste
Antifascisti a raccolta da tutta la penisola domenica 7 marzo dalle 11 a xm24, per dare il via nel segno di un'ampia autogestione all'organizzazione del festival 2010
CasaPound di nuovo alla Sala dell’Angelo, il Nodo sociale antifascista scrive al commissario
A proposito di "legalità". Ancora una volta i "fascisti del terzo millennio" ottengono di utilizzare una sala di quartiere, il Nodo sociale antifascista scrive una lettera aperta al commissario Cancellieri.
Ombre nere, ieri e oggi [audio]
Venerdì scorso a Vag61 proiezione di «Ombre nere sul terzo millennio», documentario su casapound e il neofascismo organizzato, e presentazione della riedizione de «La controrivoluzione preventiva», saggio di un anarchico sul fascismo del 1922
Roma, aggressione a Garbatella
Grave aggressione fascista fuori dal centro sociale La Strada, tre persone colpite con bastoni, bottiglie e coltelli. Il comunicato del csoa La Strada e di Action Diritti.
Ombre nere, ieri e oggi
.
Cividate al Piano (Bg), esposto in procura contro il sole delle alpi piastrellato in piazza
Dopo una petizione popolare ignorata dal sindaco
Le Camicie Verdi sotto processo per banda armata
Il Tribunale di Verona rinvia a giudizio 36 militanti della Lega Nord, tra cui un deputato e il sindaco di Treviso, per "costituzione di banda armata con finalità di organizzare la resistenza e pianificare la secessione".
Nasce il Nodo Sociale Antifascista
Prende le mosse dallo scioglimento dell'Assemblea Antifascista Permanente un nuovo progetto per proseguirne il lavoro di monitoraggio e controinformazione. Pubblichiamo il comunicato diffuso stamane.
Cancellata Piazza XXV Aprile a Pecorara
Deliberata la cancellazione di piazza XXV aprile a Pecorara nel piacentino. L'Anpi protesta e convoca un assemblea per il 22 gennaio.
“L’uomo che verrà”, nelle sale l’eccidio di Monte Sole
Esce il film di Giorgio Diritti che narra la strage di Marzabotto, compiuta dalle truppe nazifasciste nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944.
Nel piacentino viene proposto di togliere piazza XXV Aprile
Poposta shock nel piacentino: concellare piazza XXV Aprile. Sdegno tra le associazioni partigiane.