Le racconta il libro che Valerio Monteventi presenterà venerdì a Vag61, tra le iniziative "Cirenaica antifascista" verso il corteo del 25 aprile. Storie di ribelli che "dimostrarono che nella vita si può e si deve osare".
Genova 2001, Haidi Giuliani: ”Perchè continuare a lottare”
Il reintegro dei poliziotti della Diaz "dimostra che l'Italia non ha preso coscienza di quanto avvenne", dice la mamma di Carlo in una conversazione con il CentroDoc "Lorusso-Giuliani" di Bologna [video]. Oggi manifestazione in piazza Alimonda.
”L’eredità di Stefano Tassinari? Letteratura sociale, letteratura di lotta” [video]
La voce della rivista Letteraria, protagonista da oggi a Vag61 di "tre giorni di discussioni, presentazioni, reading, musiche e buon cibo" con (tra gli altri) Arpaia, Wu Ming, Prunetti e un libro su Giulio Regeni.
Speciale / Sante Notarnicola: “Ci voleva coraggio, lo trovai in Zeroincondotta” [video]
Quarto ed ultimo articolo dedicato all'autore de "L'anima e il muro". Sante ricorda la campagna per la scarcerazione di Prospero Gallinari: "Carcere mai, per chi ha gravi problemi di salute".
I facchini e le rivolte, una storia antica
Dal libro "Ballate sediziose" un estratto sul ruolo svolto dai facchini nelle sommosse bolognesi del Settecento e dell'Ottocento.
Culture / Le storie controvento di “Ballate sediziose”
Nei giorni scorsi a Bologna la presentazione del nuovo libro di Valerio Monteventi. Un viaggio ironico e surreale che però racconta qualcosa di serio, serissimo: l'umanità che ribolle, non si rassegna, lotta e per questo vive.
“Come si fa, tecniche e prospettive di rivoluzione”
Presentazione del libro curato da Franco Berardi Bifo e Valerio Monteventi ed edito da Manni a Vag61, il 18 maggio 2012
Presentazione di “Come si fa”
Un libro sulle "tecniche e prospettive di rivoluzione" a cura di Franco 'Bifo' Berardi e Valerio Monteventi, con saggi (tra gli altri) di Valerio Evangelisti e Antonio Moscato. Presentazione stasera a Vag61, in via P.Fabbri 110.
La Lega, Casapound e l’onda nera europea [audio]
Gli interventi dell'incontro svolto al Vag61 di Bologna nell'ambito del Festival sociale delle culture antifasciste 2011, con la partecipazione di Saverio Ferrari.
Culture / “Berretta Rossa”, una recensione critica
Continuano le presentazioni del libro che racconta la storia dei centri sociali bolognesi: il 30 marzo al Vanilia, il 6 aprile all'XM24, il 13 all'Arteria (Bologna), il 17 ad Imola. Ospitiamo una presentazione di Rudi Ghedini.
ZicTv / Berretta Rossa
Trenta anni di centri sociali a Bologna: il video integrale della presentazione in anteprima a Vag61, lo scorso 4 marzo, del libro di Valerio Monteventi e Serafino d'Onofrio
FIAT, 14 ottobre 1980: storia di una sconfitta operaia
La lotta dei 35 gioni contro i licenziamenti, la marcia antioperaia dei capi e dei crumiri, un accordo bidone che subisce il piano padronale. Tutto in un articolo di trent’anni fa che sembra scritto per le vicende odierne di Pomigliano d’Arco.