Il ricordo condiviso da Vag61 e Centro di documentazione dei movimenti "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani" per salutare Andrea Fratelli, scomparso ieri: il vino "quello buono", le lotte e i cortei, le canzoni e via Mascarella, la storia e il futuro. "E le risate, quante risate...".
Mille voci in ricordo di Sante
Tramite un evento social fino al 6 aprile sarà possibile raccogliere testimonianze scritte, video e foto per salutare Notarnicola. Intanto, sono moltissimi i messaggi diffusi in suo ricordo da parte di singole/i compagne/i e realtà sociali, politiche e culturali.
“Ragazzi, organizzatevi”: addio a Sante Notarnicola [video]
"Operaio, comunista, rapinatore di banche, carcerato, scrittore, poeta". Sante se n'è andato ed è tutto difficile. La sua vita incredibile, la sua forza indomabile nelle parole e nelle immagini raccolte da Zic negli ultimi anni: piazza Statuto e la rottura con il Pci, la banda Cavallero, l’ergastolo, la ribellione infinita e le lotte del presente.
Il nome di Orso torna tra le/i partigiane/i della Cirenaica
Nel giorno del secondo anniversario dell'uccisione in Siria del combattente internazionalista Lorenzo Orsetti, Vag61 e Resistenze in Cirenaica segnalano che nel giardino di via Sante Vincenzi è stata affissa una nuova targa in suo ricordo: la prima era stata rimossa dal Comune.
L’appello di Vag61: “Aiutaci a sostenere le spese legali!”
"Le iniziative di autofinanziamento sono bloccate dalla pandemia, ma per una realtà autogestita come la nostra restano molte spese e tra queste ci sono anche quelle legali": conseguenti, ad esempio, "alle lotte del 2011 contro austerity e precarietà (ricordate la famigerata lettera di un certo Draghi e di Trichet?) e quelle al fianco dei NoTav".
Fiori, parole e pensieri per Francesco [foto]
Senza commemorazione pubblica, in molti hanno voluto comunque passare in via Mascarella. In rete post di ricordo e iniziative in streaming. Centrodoc Lorusso-Giuliani: "Scelta sofferta ma giusta". Cua: "Memoria di Francesco ci ha sempre spinto in avanti per continuare a lottare". Noi Restiamo: "Quei giorni segnarono la vita di migliaia di ragazzi".
“Non sta andando tutto bene”: ora puoi sfogliare l’inchiesta su Covid e sistema sanitario
L'approfondimento di Zic.it diventa uno speciale cartaceo contenente tutti gli articoli finora pubblicati, da novembre 2020 a febbraio 2021: puoi trovare le copie ai punti di raccolta/distribuzione della Colonna Solidale Autogestita (martedì al Berneri, venerdì a Vag61 e all'Happy Center) e a Làbas, sfogliare il pdf nella versione web o scaricare i file da stampare.
“Frontiere e violenze: dalla rotta balcanica ai confini nazionali” [video]
Il video dell'incontro online organizzato da Vag61 a partire da quanto sta accadendo alla frontiera tra Bosnia Erzegovina e Croazia ai migranti che tentano di attraversare i confini dell'Unione Europea, "tra criminalizzazione della solidarietà e mobilitazioni".
Palazzina Magnani al Comune: con “due milioni di kg di polvere”
"Cortocircuito del pubblico per cui lo Stato compra qualcosa che è già dello Stato", commenta Vag61 intervenendo sull'operazione formalizzata tra Palazzo D'Accursio e Demanio per l'acquisizione dell'immobile che il centro sociale occupò nel 2003: "Non è un trionfo, ma una piccola pezza su una vicenda vergognosa di degrado istituzionale per l’abbandono di un bene pubblico".
In ricordo di Gilberto Veronesi
Se n'è andato in solitudine un grande “operaio specializzato della fotografia”, un antifascista coerente, un compagno generoso e altruista dal sorriso semplice e aperto.
Dai pannolini alle coperte: raccolte di beni e contributi per chi è in difficoltà
Crowdfunding della Colonna solidale autogestita (che avvia anche un nuovo punto di distribuzione in Bolognina) per acquistare pannollini e assorbenti: "Indispensabili ma tassati al 22% come beni di lusso". Laboratorio salute popolare e Làbas raccolgono coperte e vestiti pesanti: "Posti letto del Piano freddo evidentemente insufficienti". Proprio ieri sgombero di senzatetto da piazza dei Martiri.
Nasce SpReAd – Sportello per il Reddito e l’Autodeterminazione
Nell'ambito delle attività della Colonna Soidale Autogestita, telefonicamente e a Vag61 su appuntamento [info] : "Punto di supporto e condivisione rivolto a lavoratrici/ori del precariato giovanile e non, a chi ha redditi bassi, a chi lavora senza tutele o contratti, a chi sta pagando la crisi". Altra nuova realtà: La Raffa – Rete Appenninica Femminista.