Tra una settimana saranno 37 anni dall'abbattimento del Dc9 ma chi sa tace ancora. Intanto, i familiari delle vittime della strage della Stazione: "Sentenza su Brescia conferma l'infondatezza della richiesta di archiviazione dell'inchiesta sui mandanti".
Ustica, nuove sentenze confermano: il Dc9 fu abbattuto
Tre pronunce di questi giorni del Tribunale di Palermo, analoghe ad altre emesse recentemente, condannano i ministeri della Difesa e dei Trasporti a corrispondere ulteriori 12 milioni di euro a 31 parenti delle 81 vittime.
Ustica, la desecretazione degli atti? “Tutto inutile”
L'associazione dei familiare delle vittime della strage aerea del 1980 boccia gli esiti della delibera di un anno fa. "Impossibile e inaccettabile" che ancora non sia emersa la verità su chi abbia abbattuto il Dc9.
Ustica, finalmente l’Italia si muove per sbloccare le rogatorie
Dopo 15 anni di attesa, primo sì alla ratifica della convenzione internazionale. L'Associazione dei familiari: passo "necessario perchè anche l'Europa dia un contributo nella ricerca della verità".
Ustica, Corte d’Appello: fu un missile
I giudici di Palermo confermano i risarcimenti milionari ai familiari delle vittime della strage che l'Avvocatura dello Stato aveva impugnato.
Ustica, lo Stato non vuole risarcire
L'avvocatura si è appellata contro le erogazioni stabilite a ottobre dal Tribunale di Palermo per i familiari delle vittime della strage aerea del 1980.
L’ammissione dei francesi: caccia in volo la notte di Ustica
Bonfietti: gli interrogatori in Francia "confermano solo ci avevano detto delle bugie". Intanto sono ancora in commissione a Montecitorio i ddl di ratifica della convenzione europea che permetterebbe le rogatorie internazionali sull'abbattimento del Dc9.
Stragi, il governo declassifica gli atti
L'esecutivo sottrae al segreto le carte su otto attentati che ancora attendono verità storiche e giudiziarie, tra cui la bomba alla Stazione, quelle sui treni Italicus e Rapido 904, l'abbattimento del Dc9 Itavia sopra Ustica.
Ustica, in arrivo un dossier sui legami con la strage di Ramstein
Morirono 70 persone tra cui tre piloti delle frecce tricolori che dovevano deporre sul Dc9 Itavia. L'annuncio è del legale di alcuni parenti delle vittime, che denuncia "atteggiamenti assolutamenti mafiosi" a ostacolo delle indagini.
Ustica, lo Stato potrebbe impugnare i risarcimenti
L'Avvocatura starebbe studiando un ricorso contro il pronunciamento della Cassazione che impone 100 milioni di euro di risarcimento ai parenti delle 81 vittime del Dc9 Itavia abbattuto esattamente 33 anni fa.
Ustica, i ministeri dovranno risarcire i parenti delle vittime
Storica sentenza della Cassazione sancisce le responsabilità dei Ministeri dei Trasporti e della Difesa nella strage e nei successivi depistaggi. Ai familiari delle vittime spetteranno 100 milioni di euro di risarcimento.
Ustica, lo Stato condannato a risarcire i parenti delle vittime
.