L'episodio, riferiscono le/gli attiviste/i con una conferenza stampa, risale alla notte del 4 maggio in porta Mazzini: "Lo stupro è stato sventato soltanto grazie alla prontezza della compagna che fortunatamente è riuscita ad usare lo spray al peperoncino".
Noi Restiamo: “Due anni fa stuprata una di noi, nessuna attenuante per chi sceglie sopraffazione”
Il collettivo in presidio durante l'udienza preliminare del processo: "Mentre continuano femminicidi e violenze sessuali e aumentano i casi di violenza domestica, troppe volte nelle aule di tribunale o nella stampa mainstream si colpevolizza la donna o si cerca di giustificare i fatti dietro la retorica della tempesta emotiva".
Ora i raduni di estrema destra si travestono da beneficenza?
E' il timore che emerge per un'iniziativa che ha ricevuto l'ok del Comune di Budrio. Domani, intanto, presidio antifascista in Corticella. E Curia morbida sulle affermazioni allucinanti di un sacerdote sullo stupro denunciato da una ragazza.
Stupri e profughi, se l’assessore bolognese concorda con Serracchiani
Luca Rizzo Nervo, che ha la delega al Welfare e all'Innovazione solidale, ha detto di "capire" la presidente del Friuli Venezia Giulia dopo la dichiarazione sulla violenza sessuale "più inaccettabile" se compiuta da chi chiede accoglienza.
Opinioni / “Affrontare il problema del sopruso, della violenza e del sessismo”
Queer of Chaos: "Bisogna decostruire per costruire: perché è difficile, perché mette in discussione quella parte che ognuno di noi, chi più chi meno, ha in qualche modo interiorizzato e che fatica a riconoscere e contrastare".
“Aggressione e stupro, ma la Questura espelle una delle vittime”
In base a quanto riferisce un comunicato dell'associazione "Nazione Rom", sarebbe successo all'alba di mercoledì 13 giugno in via Firenze.
L’Aquila / Accusati di stupro e subito in servizio, “ora è davvero troppo!”
I tre militari indagati per il violentissimo stupro di Pizzoli sono subito rientrati in servizio, per altro nell'operazione "Strade sicure". Il comitato 3e32: "Omertà e cultura della sopraffazione, non possiamo stare a guardare".