Comitato per i caduti di Marzabotto dopo la sentenza sul 2 agosto: "Continuare a fare luce sui mandanti" | Incidente sul lavoro in Appennino | Occupazioni, alcuni genitori del Righi a sostegno del manifesto delle/i ragazze/i | Usb in piazza dopo la "grave provocazione" subita a Roma: la mobilitazione ha toccato caserma Mameli, Prefettura, Confindustria.
Strage 2 agosto, familiari vittime: “Inizio del percorso verso la verità”
L'Associazione dopo le condanne emesse a carico di Bellini, Segatel e Catracchia: "Mancano ancora tutte le responsabilità politiche". Gli avvocati di parte civile: "Processo importante per il risultato e per quello che disvela". A carico degli imputati anche il risarcimento dei danni. E ora tre tecnici della Polizia scientifica rischiano un'indagine per depistaggio.
Strage del 2 agosto: ergastolo per Paolo Bellini
La condanna di primo grado è stata emessa pochi minuti fa dalla Corte d'Assise di Bologna: per l'ex esponente di Avanguardia nazionale è stata quindi riconosciuta l'accusa di concorso nell'attentato alla stazione che nel 1980 provocò 85 morti e 200 feriti. Sei anni a Piergiorgio Segatel e quattro a Domenico Catracchia.
::: Notizie brevi :::
Usb porta bollette a Palazzo d'Accursio: "Utilizzare una quota del bilancio per le famiglie che non riescono a pagare" | Strage, processo Bellini: terminate le arringhe delle parti civili | Si Cobas: "Siamo arrivati ai confini dell'Ucraina per portare un messaggio di unione con tutti i lavoratori, in particolare con il popolo ucraino sotto attacco".
Strage, l’accusa chiede l’ergastolo per Bellini
E' accusato di concorso nell'attentato del 2 agosto 1980. La Procura generale propone inoltre una pena di sei anni per Piergiorgio Segatel (ex capitano dei Carabinieri accusato di depistaggio) e tre anni e sei mesi per Domenico Catracchia (ex amministratore di condominio in via Gradoli a Roma, imputato per false informazioni al pubblico ministero).
Strage, Procura generale: contro Bellini “macigni probatori”
Oltre alla "rete di protezione" fornita dai servizi, il presunto co-esecutore dell'attentato si sarebbe avvalso anche dell'amicizia con l'allora procuratore capo di Bologna. È quanto emerso oggi dalla requisitoria della pubblica accusa nel processo che lo vede imputato, insieme alle modalità in cui avrebbe falsificato il suo alibi.
Strage, Paolo Bellini “un killer protetto dai servizi”
Lo sostiene la Procura generale, che sta proseguendo la requisitoria al termine del processo a carico dell'ex esponente di Avanguardia nazionale. Ribadita la credibilità dell'ex moglie dell'imputato.
Nei processi sulla strage “i depistaggi come un virus”
E' iniziata così la requisitoria finale della Procura generale nell'ambito del procedimento a carico di Paolo Bellini, Piergiorgio Segatel e Domenico Catracchia: tanto che le manovre per fuorviare le indagini furono organizzate "già prima che l'attentato fosse realizzato materialmente", ha sottolineato in aula l'accusa.
::: Notizie brevi :::
Sabato "anche quest’anno i neofascisti ripropongono la loro 'fiaccolata della memoria'", segnala il Nodo Sociale antifascista, invitando alla "sorveglianza e mobilitazione" | Ufficialmente conclusa l'istruttoria del processo sul 2 agosto contro Bellini, Segatel e Catracchia | Ritorna la cappa di smog sull'Emilia | Rete delle lotte ambientali: "La mobilitazione contro il Passante non si ferma".
Strage, i processi di appello per Bellini e Cavallini verso l’unificazione: l’ira dei familiari
Il presidente della Corte d'Appello favorevole a un giudizio unico per i due nuovi accusati dell'attentato del 2 agosto 1980: "Se succede, si mette tutto su un binario morto e questo, attenzione, non è un rischio, ma una certezza", mette in guardia l'associazione.
::: Notizie brevi :::
Universitrans: "Grazie ad associazioni, nuovo regolamento per l'attivazione della carriera alias" | Strage, Bolognesi in aula: "Uomini dei servizi sempre abbottonati" | Sgb: "Comune vieta assemblea sindacale, Lepore come Merola" | Prosegue allerta smog. Arpae: "Nel 2021 inquinamento in linea con gli anni precedenti".
::: Notizie brevi :::
Sgb: nidi e scuole dell'infanzia comunali sono in "una situazione sfilacciata e di continua emergenza" per "scelte politiche ed amministrative sbagliate ed inopportune" | Azzeramento vertici Asp, Unione Inquilini: "Più volte segnalato il decadente stato di buona parte del patrimonio pubblico" dell'ente | Strage, al processo Bellini frattura su un'intercettazione decisiva.