L'associazione dei familiari delle vittime si dice pronta a "prendere a pesci in faccia" il rappresentante delle istituzioni che si dovesse presentare nel giorno del 35esimo anniversario senza risposte concrete alle questioni sollevate da anni.
Strage, Mambro e Fioravanti restano liberi
Il Governo: nessuna irregolarità, i due ex-Nar non hanno contatti con criminalità e eversione nera. La rabbia dell'associazione dei familiari, che denuncia inoltre come gli apparati dello Stato stiano eludendo la desecretazione delle carte.
Strage del 2 agosto, archiviata la “pista palestinese”
Un'ordinanza del Tribunale scrive la parola 'fine' sul filone d'inchiesta che escludeva la matrice fascista. L'Associazione dei parenti delle vittime: "Finalmente. Ora si trovino i mandanti".
Passa alla Camera il reato di depistaggio
Era una storica richiesta dell'associazione dei familiari delle vittime della strage della Stazione. Ora il testo sarà discusso dal Senato. Previsto un massimo di 4 anni di detenzione per chi inquina indagini e processi.
Strage, indennizzi: ennesimo stop alla Camera
Per la terza volta in pochi giorni naufragano in commissione gli emendamenti per i benefici previdenziali ai parenti delle vittime dell'attentato fascista del 1980.
In piazza “per non dimenticare la strage di Stato e con il cuore a Gaza” [foto]
Bologna ricorda la bomba alla stazione del 2 agosto 1980. In piazza anche collettivi, sindacati di base e associazioni in solidarietà con il popolo palestinese: fischi per il sindaco Merola.
Due agosto, i collettivi volteranno le spalle a Merola
Dopo il minuto di silenzio, le realtà aderenti allo spezzone pro-Gaza lasceranno il piazzale della Stazione per muoversi in un nuovo corteo fino a piazza dell'Unità.
Due agosto, per il Governo ci sarà Poletti
A Bologna non verrà Matteo Renzi, che era stato invitato dal Comune, bensì il ministro del Lavoro. In base al protocollo, Poletti dovrebbe intervenire nella sala del Consiglio comunale e non in piazza.
In piazza per non dimenticare il 2 agosto [report+foto]: “Da Bologna a Gaza, no alle stragi di Stato”
.
“Da Bologna a Gaza, no alle stragi di Stato”
Comitati, associazioni, centri sociali e sindacati di base: il 2 agosto "oltre a rinnovare la nostra vicinanza alle famiglie delle vittime" in piazza anche "in solidarietà a chi è sotto i bombardamenti israeliani".
Due agosto, 34 anni dopo “ancora depistaggi”
In vista dell' anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna, che cadrà sabato, prendono parola il circolo anarchico Berneri, il blog Staffetta e l'Usb.
Piazza della Loggia, la Cassazione riapre il processo
Per la strage di Brescia del 28 maggio 1974 si riparte dall'appello: assoluzione annullata per l'ex-ordinovista Carlo Maria Maggi e per Maurizio Tramonte, all'epoca informatore del Sid, ma non per il fascista Delfo Zorzi.