Dal 16 gennaio il biglietto sale a 11 euro. Rispetto al vecchio collegamento su gomma BLQ il rincaro, in poco più di due anni, è dell'83%. Marconi Express: "Adeguamento annuale previsto dalla concessione con il Comune".
“Schiavi mai!”, blitz in stazione
Effettuato da Slang-Usb con l'obiettivo di ottenere un incontro con Team Group e Kfc: dopo il primo confronto "non è cambiato nulla. Lavoro sette giorni su sette, cinque euro l'ora, niente ferie, niente cassa integrazione, turni da 10/12 ore al giorno, nessuna maggiorazione, niente buste paga".
Parte il People Mover, blitz in stazione: “Opera inutile e rumorosa”
Tute bianche davanti all'ingresso della stazione Alta velocità e azione di disturbo durante la conferenza stampa online con cui è stata inaugurata la monorotaia. Làbas: "Nasce da un'idea di sviluppo turistico tossica e di grande opere che si è rivelato ancora più fragile nella pandemia, solidarietà ai cittadini assordati dal passaggio di navette semivuote".
::: Notizie brevi :::
Studenti Accademia Belle Arti in presidio a Arte Fiera per attirare attenzione su comparto Afam | Scontri del 2010 contro riforma Gelmini: 11 prosciolti | Salvini contestato al mercato della Piazzola | BolognaFiere: privatizzazione "né oggi né in prospettiva" per Comune | Lavoratori Fabio Perini davanti alla Città metropolitana, Usb: "No a licenziamenti e delocalizzazione".
::: Notizie brevi :::
Presidio allo store di Casalecchio: "Smaschieriamo Ikea, convenienza mobili scambiata con sicurezza lavoratori" | Alla Toyota carrelli elevatori "dipendenti non possono gestire proprio tempo e propria vita | Flash mob natalizio sul legame regali-rifiuti | People Mover al modico prezzo di 8,70 euro a corsa.
Strage, la Procura chiede l’ergastolo per Cavallini
"Un delitto come questo, nonostante il tempo passato e la condotta successiva dell'imputato, non merita altra pena", ha detto in aula il pm. L'ex Nar è accusato di aver dato supporto logistico agli esecutori dell'attentato, già condannati in via definitiva.
Stazioni blindate, cani anti-droga e identificazioni a centinaia
Con l'estate arriva la militarizzazione di Bologna Centrale e altri 21 scali in regione, nell'ambito di un'operazione congiunta di Polfer e Ferrovie dello Stato.
Stazione, l’ad Rfi gela Comune e Prefetto: “Contrarissimo” alle barriere
La società della rete ferroviaria si mette di traverso. Dal 2016 il progetto è stato più volte dato per certo, motivato talvolta dal "decoro", talaltra da esigenze "antiterrorismo."
Per il 2019 Comune e Prefettura promettono più daspo, tornelli, vigilanti
Prefettura: allontanamenti anche da mercati, fiere, paraggi dei plessi scolastici. In centro, intanto, tornano gli assistenti civici. Acca dopo il presidio di mercoledì scorso: "Unire i fronti di resistenza, creare nuove forme di socialità".
Condannati 44 NoTav che occuparono i binari in Stazione
Dopo lo sgombero della baita Clarea, in Valsusa, e il ferimento di Luca Abbà, a Bologna centinaia in corteo entrarono nello scalo nonostante il blocco di polizia. Oggi le condanne fino a un anno.
Stazione: terroristi o senza biglietto o senza casa? Nel dubbio, tornelli
Ok dal Comune, "in un'ottica di antiterrorismo". Anche se ad un eventuale malintenzionato basterà poco per entrare passando da un altro scalo. Anche se in passato si era ammesso che l'obiettivo è tenere fuori gli indesiderati.
Occuparono i binari nel 2012, chieste condanne per 48 NoTav
Dopo lo sgombero della baita Clarea e il ferimento di Luca Abbà, a Bologna in centinaia manifestarono fino in stazione riuscendo ad entrare nonostante le cariche della polizia: la Procura chiede pene fino a 22 mesi.