A Roma, Pisa, Perugia e Marghera polizia in casa di dieci indagati per adunata sediziosa, resistenza aggravata, lesioni e lancio di oggetti. Quattro sottoposti a obbligo di firma.
Roma / #12A, cinque arresti
Intanto rimbalzano le immagini delle violenze di polizia, dai manganelli al contrario all'agente che calpesta una coppia di ragazzi a terra. La tendopoli di porta Pia rilancia verso Primo maggio e vertice Ue del 11 luglio.
Roma / Trentamila contro il governo Renzi, violenta carica in piazza Barberini
Fronteggiamento al ministero del Lavoro, poi la polizia spinge i manifestanti fino in via del Tritone. Feriti e contusi, uno grave. Almeno sei fermati. Il racconto del nostro inviato e il comunicato diffuso in serata.
Roma / Torna la tendopoli a Porta Pia
Ieri cortei nella capitale, confluiti in serata davanti al ministero delle Infrastrutture, da dove sabato partirà "la prima grande manifestazione contro il governo Renzi", convocata dai movimenti contro precarieta e austerity.
Roma / Liberi gli attivisti del movimento per la casa
Il Tribunale revoca i domicilari a tutti gli arrestati del 13 febbraio, restano solo otto obblighi di firma su 17 persone coinvolte. I collettivi: era "un meschino tentativo di metterci a tacere".
Roma / Paolo Di Vetta e Luca Fagiano: “Operazione politica per metterci a tacere”
Interrogatori oggi per gli attivisti del movimento per la casa arrestati una settimana fa. Due in sciopero della fame. Il 27 nuova giornata di mobilitazione per l'emergenza abitativa.
“La sollevazione non si arresta”, centinaia in piazza [foto]
.
“La sollevazione non si arresta”, centinaia in piazza [foto]
Da piazza Verdi corteo in solidarietà con gli attivisti dei movimenti per il diritto all'abitare arrestati stamattina a Roma e Napoli.
Presidio per gli arrestati a Roma e Napoli [comunicati]
Oggi alle 18,30 in piazza Verdi. "La sollevazione non si arresta! Liberi tutti, liberi subito!". Solidarietà da Crash, Social Log, Cua, Cas,Tpo, Làbas, Hobo, Usb, Rete dei comunisti, Vag6, Bartleby e TerzoPiano.
Una primavera contro austerity e grandi opere, “si aprono le danze”
Dopo la prossima settimana no-sfratti, assemblea nazionale il 9/2 a Roma, giornate di confronto il 15/2 a Bologna e il 21/2 a Milano, manifestazione NoTav a Roma il 15/3. Poi vertici europei su disoccupazione e migrazioni.
Sfratti, a gennaio una settimana di mobilitazione nazionale
Azioni coordinate nei territori decise negli ultimi incontri della rete Abitare nella crisi. E a primavera i movimenti del 19 ottobre torneranno a Porta Pia: "In rotta di collisione con il vertice europeo sulla disoccupazione giovanile".
“No alla polizia in università”, presidio in piazza Verdi
Alle 18.30, in solidarietà alle vittime delle violenze di stamattina alla Sapienza. E poi "ci prenderemo l’università per costruire, alle 20.30, l’assemblea pubblica cittadina verso l’assedio alla regione".